Si conclude in questi giorni la nuova edizione del progetto Porta-Bici di Legambiente Padova, realizzato con il contributo del Comune di Padova – Assessorato al Sociale e la collaborazione di ReFuture e La Mente comune. Quest’anno lo raccontiamo dando parola a una delle associazioni che ha collaborato al progetto, Beati i costruttori di pace: il fondatore Don Albino ci racconta storia e progetti di una delle più interessanti esperienze della nostra città. Leggi di più
don Albino Bizzotto
Estate a Villa Draghi: è finita e già c’è voglia di ripartire
Con il mese di ottobre si concludono le domeniche di Villa Draghi a Montegrotto Terme. Un’iniziativa, durata sei mesi, fortemente voluta dalla Presidente dell’Associazione Villa Draghi Luisa Calimani.
La stagione si è svolta grazie all’importante sostegno dell’ARCI Padova e, in una certa misura, anche di Legambiente Selvazzano che ha fornito volontari durante lo svolgersi degli eventi e ha promosso alcune iniziative. Leggi di più
Caro Sindaco (reggente) ti scrivo, non consumare suolo agricolo
Egregio signor Sindaco Reggente,
preoccupati dei gravi danni che sta producendo nel nostro pianeta e anche nel nostro territorio, l’azione imprudente dell’uomo, che indifferente ai devastanti effetti prodotti dalla cementificazione, dall’uso di risorse finite come il suolo, dall’impermeabilizzazione sistematica dei terreni, continua nell’azione egoistica del raggiungimento del proprio immediato interesse senza volgere lo sguardo al futuro e ai propri simili, poiché la gestione del territorio è materia di competenza del Comune, è a lei che ci rivolgiamo come massimo rappresentante di questa istituzione democratica. Leggi di più
‘Via le mani dalla città’: una cartolina da spedire al futuro Sindaco
Sergio Lironi (Presidente onorario), Andrea Ragona (Presidente) e Lorenzo Cabrelle del Direttivo di Legambiente Padova, venerdì 20 si uniscono alla staffetta del digiuno lanciata da Don Albino Bizzotto un mese fa contro le grandi opere distruttive dell’ambiente. In questo modo lanciamo una nuova campagna: “via le mani della città. Salviamo il paesaggio”. Leggi di più