Caro Sindaco (reggente) ti scrivo, non consumare suolo agricolo

don albino_appello_pat_rossiEgregio signor Sindaco Reggente,

preoccupati dei gravi danni che sta producendo nel nostro pianeta e anche nel nostro territorio, l’azione imprudente dell’uomo, che indifferente ai devastanti effetti prodotti dalla cementificazione, dall’uso di risorse finite come il suolo, dall’impermeabilizzazione sistematica dei terreni, continua nell’azione egoistica del raggiungimento del proprio immediato interesse senza volgere lo sguardo al futuro e ai propri simili, poiché la gestione del territorio è materia di competenza del Comune, è a lei che ci rivolgiamo come massimo rappresentante di questa istituzione democratica. Leggi di più

Sfmr: finanziamenti in ritardo, più dei treni

sfmrL’SFMR (Sistema Ferroviario Metropolitano Regionale) è un’opera inclusa nella delibera CIPE N°121 del 2001, nell’ambito dei sistemi urbani con un costo di 273,7 Milioni di euro.

Nel 2006 la Regione Veneto trasmette al MIT il decreto con il quale è approvato il progetto definitivo. L’intervento è incluso nella delibera CIPE N°130 dello stesso anno.

La seconda fase del SFMR, anno 2006, viene compresa nel Rapporto “infrastrutture prioritarie” del MIT, con un costo stimato di 140 Milioni di euro, di cui 56 Milioni di euro stanziati dalla Regione, per un fabbisogno residuo di 84 Milioni di euro. Leggi di più

Via dei Vivai un’autostrada?

strada dei vivaiVia dei Vivai un’autostrada, l’innesto per la nuova Autostrada Orte-Mestre?

Anche se finora a Saonara nessuno ne ha mai parlato, quest’ipotesi non è una novità. Ma il problema sembrava troppo lontano e nessuno lo hai mai preso seriamente in considerazione.

Purtroppo ora le cose sono cambiate e, nonostante l’assordante silenzio dei nostri amministratori, questa soluzione appare sempre più probabile.   

Riassumendo la situazione è questa: il CIPE, l’organismo governativo che definisce la priorità delle “Grandi Opere, ha approvato in via definitiva il progetto di NUOVA AUTOSTRADA ORTE-MESTRE, Leggi di più

Marcia per la pace a Padova: il volantino

marcia pacePrima edizione della MARCIA PER LA PACE a Padova

11 Maggio 2014 ritrovo di fronte a Palazzo Moroni ore 10

Camminiamo per la pace dalle CASERME ai PARCHI

Perché una Marcia a Padova? Vogliamo creare un primo appuntamento per avviare percorsi di Pace, per uscire dall’indifferenza, dal silenzio, per gridare basta con le guerre, le violenze, l’impoverimento e la distruzione di risorse naturali.

Questi percorsi devono far parte della nostra vita quotidiana, Leggi di più

Succede in città

>>>Venerdì 21 marzo

IN MEMORIA DELLE VITTIME DI MAFIA – come ogni anno fiorisce la primavera e in vista del 21 marzo in tutta la provincia si terranno iniziative in ricordo delle vittime di mafia. MATTINA A PADOVA, 1) Staffetta a distanza per la lettura dei nomi delle vittime di mafia, momento di riflessione e raccoglimento in tutte le scuole che condividono progetti per la legalità. 2) A Padova presso il TRIBUNALE (Aula Falcone). Mattinata rivolta alle scuole a cura di Presidio Silvia Ruotolo a Padova e Fondazione Caponnetto.

POMERIGGIO, alle 17.30, “Onda energetica”, la trasmissione dell’Associazione Maranathà su Radio Cooperativa, sarà dedicata proprio alla Giornata per la memoria e l’impegno. Pomeriggio con workshop formativi rivolto a studenti e cittadinanza a Padova a cura di Presidio Silvia Ruotolo. Dalle 15 alle 17, quattro spazi per riflettere insieme: – Monopoli(o) comune: la nostra versione del gioco di ruolo, imparando quanto è difficile ma giusto lavorare sui #beniconfiscati; – Cinema(fia): laboratorio #cinematografico e dibattito; – Informafiamoci: le mafie al #Nord raccontate dai mass media (e non solo); – Che mondo sarebbe senza #corruzione? Tra quel che sta cambiando e quanto c’è ancora da fare. I laboratori si terranno presso l’istituto Marchesi in via Codalunga 1, Padova. Per dare la vostra adesione e per info scrivere a liberagiovanipadova@gmail.com

SERA A PIOVE DI SACCO, ore 21:00 presso il cortile del Municipio a Piove di Sacco: Storia di Memoria: serata dedicata alle vittime di mafia e testimonianze di impegno per la legalità Leggi di più