>>>Venerdì 21 marzo
IN MEMORIA DELLE VITTIME DI MAFIA – come ogni anno fiorisce la primavera e in vista del 21 marzo in tutta la provincia si terranno iniziative in ricordo delle vittime di mafia. MATTINA A PADOVA, 1) Staffetta a distanza per la lettura dei nomi delle vittime di mafia, momento di riflessione e raccoglimento in tutte le scuole che condividono progetti per la legalità. 2) A Padova presso il TRIBUNALE (Aula Falcone). Mattinata rivolta alle scuole a cura di Presidio Silvia Ruotolo a Padova e Fondazione Caponnetto.
POMERIGGIO, alle 17.30, “Onda energetica”, la trasmissione dell’Associazione Maranathà su Radio Cooperativa, sarà dedicata proprio alla Giornata per la memoria e l’impegno. Pomeriggio con workshop formativi rivolto a studenti e cittadinanza a Padova a cura di Presidio Silvia Ruotolo. Dalle 15 alle 17, quattro spazi per riflettere insieme: – Monopoli(o) comune: la nostra versione del gioco di ruolo, imparando quanto è difficile ma giusto lavorare sui #beniconfiscati; – Cinema(fia): laboratorio #cinematografico e dibattito; – Informafiamoci: le mafie al #Nord raccontate dai mass media (e non solo); – Che mondo sarebbe senza #corruzione? Tra quel che sta cambiando e quanto c’è ancora da fare. I laboratori si terranno presso l’istituto Marchesi in via Codalunga 1, Padova. Per dare la vostra adesione e per info scrivere a liberagiovanipadova@gmail.com
SERA A PIOVE DI SACCO, ore 21:00 presso il cortile del Municipio a Piove di Sacco: Storia di Memoria: serata dedicata alle vittime di mafia e testimonianze di impegno per la legalità Leggi di più