Hai sempre voluto avere un piccolo orto biologico da coltivare ma non hai mai trovato il tempo per cimentarti in quest’esperienza? Dal prossimo 15 aprile è on-line nel sito de El Tamiso un interessante manuale dal titolo “Non ci resta che l’orto! – manuale per aspiranti orticoltori urbani”. Si tratta di una serie di video che usciranno con cadenza mensile che sveleranno tecniche, segreti e “trucchetti” per applicare il metodo dell’agricoltura biologica nel proprio orto.
agricoltura biologica
Mais OGM: nel 2014 pericolo semine e contaminazioni
Il nostro Paese è una vetrina da sempre molto allettante per le multinazionali del transgenico, per la quali sfondare in Italia significherebbe, in qualche modo, sdoganare l’ OGM nell’olimpo del cibo dei gourmet. Sul perché è necessario rifiutare il cibo e le coltivazioni transgeniche sia sul piano ambientale che economico, un buon sunto si trova qui.
L’agricoltura urbana padovana all’Expò 2015
Università e Comune di Padova stanno studiando la possibilità di connettere il “Giardino della Biodiversità” (la grande serra in corso di ultimazione nell’area ex Tre Pini, ceduta dall’Antonianum all’Università per l’ampliamento dell’Orto Botanico) con l’Expò 2015 di Milano, il cui tema è “Nutrire il pianeta, energia per la vita”. Un’iniziativa positiva e – come da più parti si è sottolineato – sicuramente importante anche ai fini di un incremento del turismo nella nostra città. Leggi di più
El Biologico in Piassa, tra laboratori e spettacoli
Dopo il successo dell’edizione primaverile in Prato Della Valle, Domenica 6 Ottobre torna a pulsare nel cuore di Padova la coloratissima e vivace festa mercato “El Biologico in Piassa”. Numerose le novità proposte all’interno di una formula oramai collaudata che prevede i vari banchetti di aziende agricole, fornai, casari, tutti con proposte da agricoltura biologica e poi gli artigiani, i banchi del commercio equo e solidale e dell’associazionismo. Leggi di più
La Costigliola: sviluppo sostenibile nei Colli
La Costigliola ( clicca qui per visitare il sito) è un’ azienda agricola biologica sui Colli Euganei che si estende su 24 ettari di terreno a Rovolon (via Rialto 62), in provincia di Padova. Non è solo una semplice azienda agricola, ma anche un vero e proprio centro sullo sviluppo sostenibile di Banca Etica, La Costigliola vuole essere un luogo di incontro pensato per le persone sensibili alle tematiche dello sviluppo sostenibile, della green economy e della tutela dell’ambiente, nel rispetto dei principi che vogliono l’uomo attento al rispetto dell’ambiente e alle produzioni ad impatto zero. Presso La Costigliola è possibile acquistare direttamente i prodotti biologici coltivati dall’ azienda per consumarli a casa propria, oppure approfittare dell’ agriturismo, ma molte altre sono le attività che si svolgono. Leggi di più
Almaterra: un progetto di fattoria sociale ai confini dei Colli Euganei
Almaterra è un gruppo di persone che decidono di costruire un modello di impresa che parta dalle persone stesse; l’unico investimento che ha garanzia di durata nell’attuale modello di economia.
Un luogo, che sa di antico e di terra, vuoto, spoglio e abbandonato, che si riempie di voci, di vita, di persone e di nuove possibilità. Un’idea, che sta diventando realtà. Questa è Almaterra, il nostro progetto di vita. Almaterra siamo tutti noi, uomini, donne e bambini con i piedi piantati nel terreno e la testa rivolta verso il cielo. Leggi di più