Hai sempre voluto avere un piccolo orto biologico da coltivare ma non hai mai trovato il tempo per cimentarti in quest’esperienza? Dal prossimo 15 aprile è on-line nel sito de El Tamiso un interessante manuale dal titolo “Non ci resta che l’orto! – manuale per aspiranti orticoltori urbani”. Si tratta di una serie di video che usciranno con cadenza mensile che sveleranno tecniche, segreti e “trucchetti” per applicare il metodo dell’agricoltura biologica nel proprio orto.
L’intenzione è dunque di coinvolgere i sempre più numerosi orticoltori che vogliono cimentarsi con questa appassionante attività, per piacere o anche per la soddisfazione di potersi cibare di prodotti autonomamente coltivati in maniera sana e anche vantaggiosa da un punto di vista economico, il che, con i tempi che corrono, certo non guasta.
La prima puntata ci farà scoprire quali sono gli attrezzi necessari per il nostro scopo, con spiegazioni dettagliate sull’uso di ciascuno strumento di lavoro: la vanga, la zappa, il sarchio, il rastrello, la manichetta forata. Ci si addentrerà quindi nella preparazione del terreno che dovrà essere arato, ripulito dalle infestanti, concimato ecc.
A questo primo appuntamento seguiranno altri video, sempre a cadenza mensile, che spiegheranno le tecniche di coltivazione delle varie orticole che crescono nelle diverse stagioni.
L’idea di un video-manuale che potesse seguire passo passo gli aspiranti agricoltori urbani nella coltivazione degli ortaggi è frutto della collaborazione tra Niccolò Vannetti, videomaker e fotografo che ha diretto riprese, montaggio, video e composto le musiche e Luca Masiero, collaboratore della cooperativa El Tamiso e di Legambiente Limena, che ha curato la parte di orticoltura.
El Tamiso, cooperativa agricola