La Sala dei Giganti: Tito Livio influenza il Rinascimento padovano

particolare_SALA DEI GIGANTILa memoria di Tito Livio, celebrata nel corso del 2017 a Padova in occasione del bimillenario della sua morte, ha accompagnato la città nella sua storia secolare, depositandosi in molte tracce monumentali e iconografiche disseminate nel tessuto urbano. 

Non a caso un’immagine di questo illustre padovano è presente nei luoghi simbolo di Padova: al Palazzo della Ragione, molto al Liviano (sede universitaria) o in Prato della Valle. Qui vogliamo soffermarci brevemente su uno di questi ambienti, la sala dei Giganti. Leggi di più

Un’offesa al Petrarca

petrarca_podereNon meno dei beni architettonici, giardini, parchi e poderi storici fanno parte del nostro patrimonio culturale. Essi sono depositari di testimonianze, di valori e di conoscenza e anche protagonisti della storia dell’arte, considerata  la loro regolare presenza nella pittura.

È una ricchezza molto fragile, essendo “vivente”, che deve essere tutelata e valorizzata con particolare attenzione, correttezza e costanza Leggi di più