Idrovia Padova-Venezia, grande incompiuta vittima dell’indecisione politica

Ancora uno stimolo da un ente locale, questa volta dal consiglio comunale di Padova che in questi giorni ha votato all’unanimità una mozione affinché si completi l’idrovia Padova mare.

Si tratta di un’opera progettata come via trasportistica, alternativa alla gomma negli anni 60, iniziata negli anni 70 e costruita nel tratto iniziale da Saonara a Vigonovo ed in quello finale e poi abbandonata alla fine degli anni 80 per mancanza di fondi e di idee. Leggi di più

Alluvione del ’66: ricordiamola con una mostra itinerante

Alluvione_PolesineVeneto_anni50-60Il 10 settembre scorso, grazie al Consorzio di Bonifica Bacchiglione, è stata inaugurata una mostra fotografica itinerante, dal significativo titolo “La lezione del ’66”.

Si sposterà tra ventidue comuni di Padova e Venezia, per ricordare il cinquantesimo anniversario della grande alluvione del novembre 1966: l’inondazione, oggi celebre per gli “Angeli del fango”, giovani ragazzi che da tutta Italia partirono alla volta di Firenze per salvare il suo patrimonio artistico, colpì molte altre zone d’Italia, come il nostro Veneto.

Nel suo primo mese la mostra è già stata allestita a Vigonovo, Sant’Angelo, Correzzola, Fossò, Bovolenta e Strà. Da giovedì 13 ottobre è arrivata a Vigonza, mentre, oggi, venerdì, inizierà l’esposizione a Saonara, Leggi di più

L’Idrovia Padova-Mare: un grande vantaggio per tutti

idrovia PADOVA-VENEZIA - incontriAnche l’autorevole voce del prof. Luigi D’Alpaos si è aggiunta all’elenco di coloro che hanno voluto mettere la propria faccia al servizio del completamento dell’idrovia Padova – Mare (per vedere l’intervista: Videoclip D’Alpaos).

Una posizione non nuova. Già nel 2006, infatti, realizzò una simulazione che prevedeva cosa sarebbe accaduto se si fosse verificata un’alluvione paragonabile a quella che effettivamente avvenne nel 2010. Ebbene, le previsioni del modello si dimostrarono incredibilmente accurate e realistiche. La “ricetta” perché questo non accada più rimane il completamento dell’idrovia Padova-mare.

A chi non conosce il progetto e la sua utilità è dedicato un ciclo di incontri itineranti, per capire e discutere. Si inizia venerdì 10 aprile a Caselle di Selvazzano, ore 21 presso presso il Centro Civico in piazza Carlo Leoni.

Leggi di più