Ci siamo rotti i polmoni! Le proposte di Legambiente contro lo smog

La stagione fredda non dà tregua alla nostra regione, l’anno scorso in tutti i sette i capoluoghi di provincia le media dei valori delle centraline che monitorano il PM10 è stata superiore ai limiti di tutela della salute indicati dall’Organizzazione mondiale della sanità.

Ieri, durante l’incontro organizzato tra gli assessori all’ambiente dei capoluoghi di provincia veneti, Legambiente ha realizzato ecoblitz a Verona. Leggi di più

Emergenza PM10: peggiora il 2015, 72 sforamenti a Padova

144287_71788_resize_597_334Le poveri sottili l’8 dicembre scorso sono arrivate a totalizzare 72 superamenti del limite giornaliero (50 μg/m3), da non superarsi per legge più di 35 giorni in un anno. Nel 2015, quando mancano ancora tre settimane al termine dell’anno, hanno già superato il numero totale degli sforamenti riscontrati nell’intero 2014, che furono 58, e quelli del 2013, che furono 69.

Dati che smentiscono chi voleva farci credere che il problema delle polveri sottili fosse ormai risolto. Leggi di più