Fabbrica dei veleni: rimpallo di responsabilità, servono fondi e sicurezza

Nei mesi scorsi vi è stato il secondo asporto di parte dei rifiuti pericolosi contenuti all’interno dei capannoni della ex C&C di Pernumia, la cosiddetta “fabbrica dei veleni”. A fronte di alcune migliaia di tonnellate asportate, ne restano ancora 44mila all’interno di strutture ormai fatiscenti.

Ma oltre alla pericolosità del sito in sé stesso, ora che sono finiti i lavori, l’area è tornata in stato di completo abbandono, Leggi di più

Rifiuti tossici di Pernumia: pericolosi ritardi nella bonifica

eXCeCA 13  anni dalla chiusura della fabbrica dei veleni ex C&C di Pernumia, a seguito del sequestro da parte del NIPAF, la quantità di rifiuti tossici asportata è irrisoria. Permangono 50.000 t di scorie e con i soldi finora stanziati si arriverà a portarne via meno del 10%. Questa l’amara conclusione del convegno di sabato 24 febbraio tenutosi a Battaglia Terme, dove è brillata l’assenza del rappresentante della Regione. Leggi di più

Bonifica incompiuta, petizione ancora aperta. Di nuovo a Bruxelles contro la fabbrica dei veleni di Pernumia

Striscione per la bonifica della PernumiaLa petizione presentata dai cittadini riguardante la “fabbrica dei veleni” della provincia di Padova, la ex C&C di Pernumia, è stata ridiscussa, nella Commissione Petizioni, lo scorso 28 novembre a Bruxelles

La storia è lunga e comincia nel 2013, anzi nel 2005: 52.000 tonnellate di materiale tossico e cancerogeno abbandonati in un capannone fatiscente (per chi si fosse perso qualche puntata ne avevamo già parlato ripetutamente su ecopolis).

Una storia lunga ma non finita, dal momento che la Commissione stessa ha riconosciuto la necessità di mantenere aperto il procedimento e di fare altre indagini Leggi di più

Un atto di giustizia: che la bonifica sia completa!

C&C pernumiaBenvenuto Ministro!

Potevamo accoglierla con le mascherine, lanci di polvere, cartelloni, ma non abbiamo pregiudizi nei suoi confronti e vogliamo accoglierla nel migliore dei modi possibili: non col cappello, ma con la Costituzione in mano.

Anche perché ci aspettiamo molto da Lei, dal suo ruolo in questo Governo e dallo Stato. Questa è una Terra che accoglie con cordialità ma che ora ha bisogno di liberarsi di qualcosa di pericoloso.

Abbiamo aspettato dieci anni! Leggi di più

Biciclettatta alle ville minacciate dai centri commerciali

Bicycle-Ride1Il territorio padovano è saturo di cemento eppure non si fermano i progetti come quelli dei due nuovi centri commerciali ad Abano e Due Carrare che, oltre a danneggiare i piccoli commercianti, comprometterebbero il patrimonio agricolo e paesaggistico lungo il Canale Battaglia.

Per dire no a questi nuovi progetti e per promuovere la creazione del Parco agro-paesaggistico metropolitano tra la Brenta e il Bacchiglione domenica 19 maggio si terrà una biciclettata Leggi di più

Da Pernumia a Bruxelles 2400 firme per chiedere la bonifica della ex C&C

c&c_pernumia_bruxells1A Pernumia c’è un vecchio capannone, in stato di abbandono dal 2005, data in cui fu sequestrato nell’ambito di un procedimento giudiziario per traffico di rifiuti tossici, che contiene 52.000 tonnellate di materiale tossico e cancerogeno. E’ quel che rimane della azienda C&C (vedi la storia sul sito del La Vespa). Il rischio grave è che si disperdano nell’ambiente.

Per questo motivo mercoledì 20 marzo 2013 una delegazione di rappresentanti del Comitato SOS C&C è andata a Bruxelles Leggi di più