Rifiuti tossici di Pernumia: pericolosi ritardi nella bonifica

eXCeCA 13  anni dalla chiusura della fabbrica dei veleni ex C&C di Pernumia, a seguito del sequestro da parte del NIPAF, la quantità di rifiuti tossici asportata è irrisoria. Permangono 50.000 t di scorie e con i soldi finora stanziati si arriverà a portarne via meno del 10%. Questa l’amara conclusione del convegno di sabato 24 febbraio tenutosi a Battaglia Terme, dove è brillata l’assenza del rappresentante della Regione. Leggi di più

Bonifica incompiuta, petizione ancora aperta. Di nuovo a Bruxelles contro la fabbrica dei veleni di Pernumia

Striscione per la bonifica della PernumiaLa petizione presentata dai cittadini riguardante la “fabbrica dei veleni” della provincia di Padova, la ex C&C di Pernumia, è stata ridiscussa, nella Commissione Petizioni, lo scorso 28 novembre a Bruxelles

La storia è lunga e comincia nel 2013, anzi nel 2005: 52.000 tonnellate di materiale tossico e cancerogeno abbandonati in un capannone fatiscente (per chi si fosse perso qualche puntata ne avevamo già parlato ripetutamente su ecopolis).

Una storia lunga ma non finita, dal momento che la Commissione stessa ha riconosciuto la necessità di mantenere aperto il procedimento e di fare altre indagini Leggi di più