Temi d’acqua: da Cittadella spunti sulla gestione di un bene comune

“Salvare la Natura affinché permetta ancora la vita dell’uomo non è più solo un compito dei governanti ma è diventato anche un compito dei singoli individui attraverso i loro comportamenti. […] Bisogna anche uscire dalla mistificazione dello sviluppo/sostenibile perché la sostenibilità, che si misura in tempi lunghi, è stata quasi sempre sacrificata alle esigenze dello sviluppo, che si valuta in tempi immediati.”

Questa l’importante premessa da cui è partito il convegno Temi d’acqua nel padovano e nel bassanese, Leggi di più

Rifiuti tossici di Pernumia: pericolosi ritardi nella bonifica

eXCeCA 13  anni dalla chiusura della fabbrica dei veleni ex C&C di Pernumia, a seguito del sequestro da parte del NIPAF, la quantità di rifiuti tossici asportata è irrisoria. Permangono 50.000 t di scorie e con i soldi finora stanziati si arriverà a portarne via meno del 10%. Questa l’amara conclusione del convegno di sabato 24 febbraio tenutosi a Battaglia Terme, dove è brillata l’assenza del rappresentante della Regione. Leggi di più

Bonifica C&C: a Bruxelles vince il buon senso

P1010010La petizione presentata due anni fa a Bruxelles per chiedere la bonifica della ex C&C di Pernumia resterà aperta perché il problema non è risolto.

È questo il risultato della discussione in Commissione Petizioni il 23 giugno, promossa dall’eurodeputata Eleonora Evi del Movimento 5 Stelle, che alcuni mesi fa ha avuto lo scrupolo di chiedere ai comitati un aggiornamento della situazione sul sito inquinato, evitando di fatto la chiusura inopportuna della pratica.

Un delegato del comitato SOS C&C e dell’Associazione LaVespa è infatti intervenuto a Bruxelles per denunciare il permanere della grave situazione, Leggi di più

Un atto di giustizia: che la bonifica sia completa!

C&C pernumiaBenvenuto Ministro!

Potevamo accoglierla con le mascherine, lanci di polvere, cartelloni, ma non abbiamo pregiudizi nei suoi confronti e vogliamo accoglierla nel migliore dei modi possibili: non col cappello, ma con la Costituzione in mano.

Anche perché ci aspettiamo molto da Lei, dal suo ruolo in questo Governo e dallo Stato. Questa è una Terra che accoglie con cordialità ma che ora ha bisogno di liberarsi di qualcosa di pericoloso.

Abbiamo aspettato dieci anni! Leggi di più

Da Pernumia a Bruxelles 2400 firme per chiedere la bonifica della ex C&C

c&c_pernumia_bruxells1A Pernumia c’è un vecchio capannone, in stato di abbandono dal 2005, data in cui fu sequestrato nell’ambito di un procedimento giudiziario per traffico di rifiuti tossici, che contiene 52.000 tonnellate di materiale tossico e cancerogeno. E’ quel che rimane della azienda C&C (vedi la storia sul sito del La Vespa). Il rischio grave è che si disperdano nell’ambiente.

Per questo motivo mercoledì 20 marzo 2013 una delegazione di rappresentanti del Comitato SOS C&C è andata a Bruxelles Leggi di più