Clima e buone pratiche, sono venete quattro bandiere verdi di Legambiente

Dopo il Piemonte, il Veneto è la seconda regione alpina per numero di bandiere verdi assegnate da Legambiente alle buone pratiche locali in difesa dell’ambiente e contro l’emergenza climatica.

Per tutelare la fragilità delle zone montani causata dai cambiamenti climatici in atto è necessario, secondo l’associazione ambientalista, mettere in campo azioni innovative di difesa del territorio, replicando le esperienze virtuose che vanno in questa direzione. Leggi di più

“La nostra casa è in fiamme!”: Padova ha dichiarato l’emergenza climatica

Sotto la pressione dei nuovi movimenti ambientalisti, Padova ha deciso di “dire la verità”.

Lo scorso 10 giugno il Consiglio comunale ha approvato lo stato di emergenza climatica, votando all’unanimità la mozione presentata dall’esponente della maggioranza Roberto Marinello.

Leggi di più

Cambiamenti climatici, ci salverà la disobbedienza civile?

Una Londra paralizzata durante la Settimana Santa, con oltre mille attivisti nonviolenti che si sono fatti arrestare per dimostrare in prima persona quanto sia urgente affrontare l’emergenza climatica ed ecologica.

È l’atto più eclatante del movimento di origine inglese Extinction Rebellion, che si è reso protagonista di varie iniziative e manifestazioni in Italia e nel mondo. Leggi di più