BiciCinema: proiettiamo un futuro che è già presente

banner per ecopolisInizia oggi, venerdì 6 ottobre, la tre giorni di Bicicinema. Proiettare un futuro diverso; un festival sul tema della sostenibilità ambientale e l’economia circolare, voluto da La Mente Comune insieme a svariate associazioni fra cui Legambiente.

Ad aprire la kermess sarà un intero pomeriggio dedicato a #bicienergia: seminario, test drive, workshop e finale con film. Il tutto si svolgerà presso il Green Energy Park La Fenice in lungargine Rovetta 28, un parco che in questi anni è diventato punto di riferimento per le attività didattiche e formative sulle energie rinnovabili. Leggi di più

I numeri dell’economia ingenerata dalla bici. Approfondimenti durante BICIcinema

bici_economia_bicicinema6.206.587.766 euro. È il fatturato generato dall’insieme degli spostamenti a pedali in Italia.

Un valore straordinario se si pensa che è conse­guenza di un uso ancora limitato della bici come veicolo per la mobilità (la usa sistematicamente per i propri spostamenti solo il 3,6% della popolazione) e che il settore cicloviaggi – che po­trebbero dare un contributo straordinario al settore turistico considerando la grande bellezza dalle nostre città, dai nostri borghi e dal nostro pa­esaggio – è ancora troppo poco sviluppato.

Ma c’è qualcosa di più dietro a questi numeri: è il modo in cui sono stati calcolati Leggi di più

Bando giovani artisti: un murales assieme a Tony Gallo su bici, cinema e futuro

Tony GalloUn nuovo volto per il Cavalcavia Borgomagno lungo via Eremitano: sarà dedicato al mondo della bici e della mobilità sostenibile e saranno tre giovani artisti a progettarlo e realizzarlo sotto la supervisione dello street artist padovano Tony Gallo.

C’è tempo fino al 10 maggio per candidarsi: il bando è aperto a tutti gli artisti under 35, senza limiti di residenza o nazionalità (tutte le informazioni per partecipare si trovano qui).

Ne abbiamo parlato proprio con Tony Gallo, tutor e testimonial dell’iniziativa. Leggi di più