Natura, archeologia e… cioccolato. In bici da Dobbiaco a Lienz

pexels-photo-733740 CroppedUn viaggio in bici dall’Italia all’Austria ti sembra troppo come programma per l’estate? Non temere!

Per te che sei ancora indeciso su come passare le tue vacanze, ecco un itinerario che concilia le esigenze di tutti, famiglie e non, in un contesto naturale e culturale inedito e mozzafiato. La ciclabile che va da Dobbiaco a Lienz è un percorso  facile e adatto a tutti, anche per chi viaggia con bambini. Leggi di più

Ecomama: ad Amsterdam un ostello eco-sostenibile arredato con materiali di recupero

Bici ad EcomamaSe viaggio da sola e non posso spendere molto, la prima cosa che digito su Google é “eco-friendly hostel”.

Negli ultimi anni si sono infatti moltiplicati gli alloggi dove si avverte un certo impegno per la tutela dell’ambiente: in qualche caso si tratta certamente di “moda”, ma in altri si avverte la possibilità che stili di vita più attenti possano innescare un cambiamento positivo. Leggi di più

Musica, cibo e festival a Galway, “foglia verde d’europa” per il 2017

GalwayNon volete viaggiare troppo lontano, ma siete amanti di splendidi panorami, aree verdi e tranquillità? Proprio alla fine di giugno, la Commissione Europea ha riconosciuto per il 2017 il premio Foglia verde europea a Galway, in Irlanda. 

Il premio è stato ideato per le piccole città europee dai 50 ai 100 mila abitanti che abbiano donato un contributo verde all’Europa intera. Leggi di più

Visitate Nijmegen, la città dei Paesi Bassi capitale verde europea del 2018

Quattro Giorni di Nimega Una possibile meta per l’estate che si trova in Europa? Nijmegen, la più antica città dei Paesi Bassi, che,  alla fine del giugno scorso, ha ottenuto il premio Capitale verde europea per il prossimo anno.

Leggi di più

A Pescomaggiore l’ecovillaggio nato in risposta al terremoto dell’Aquila oggi accoglie i turisti

Casa dell'EcovilaggioNel borgo abruzzese di Pescomaggiore si è concretizzata una risposta “dal basso” ai devastanti effetti causati dal terremoto che il 6 aprile 2009 ha distrutto L’Aquila. 

La maggior parte dei residenti, rifiutando il progetto governativo C.A.S.E, ha optato per un recupero autonomo con il  progetto Borghi Attivi, confluito in seguito nello Statuto dei Luoghi. Leggi di più

Una vacanza diversa: trascorrere un giorno speciale a Villa Vescovi 

Loggia di Villa VescoviArrivata la pausa estiva, dopo un’attenta programmazione dei tempi e dei costi, famiglie con bimbi, coppie e gruppi di amici prendono in auto. Si trovano così ad affrontare viaggi estenuanti su strade paralizzate dal traffico per località belle ma sovraffollate; e arrivano così puntuali il malumore e il nervosismo.

E se fosse possibile  immaginare, e vivere, una vacanza diversa? Un turismo sostenibile fatto di relax per stare assieme alle persone care e per conoscere realtà e bellezze diverse da quella abituale: nei pressi di Padova è possibile. Leggi di più

Il mio campo di volontariato di Legambiente, una bella occasione di attivismo ambientale

Volontari Legambiente sulla Goletta VerdeÈ il secondo anno che partecipo al campo di volontariato di Legambiente che si svolge a Palinuro, piccola frazione di Centola poco più a Nord di Sapri in provincia di Salerno.

Molti pensano che che nei campi di volontariato si lavori e basta, ma si tratta di una leggenda metropolitana: insieme a molte attività di tutela dell’ecosistema locale, è stato tanto il divertimento e lo svago.
Leggi di più

Riscoprire la bellezza del passeggiare con una visita al Castel Sant’Elmo di Napoli

Panorama dal Castel Sant'ElmoEra tanto che non tornavo a Napoli: ho preferito percorrerla a piedi, per recuperare così il rapporto con gli spazi della città.

Luoghi che sono anche in parte cambiati: via Scarlatti e via Luca Giordano, nel quartiere Vomero, oggi sono diventate pedonali ed è stato un vero piacere, per un caffè o un brunch, attraversarle di nuovo così trasformate. Leggi di più