Ecomama: ad Amsterdam un ostello eco-sostenibile arredato con materiali di recupero

Bici ad EcomamaSe viaggio da sola e non posso spendere molto, la prima cosa che digito su Google é “eco-friendly hostel”.

Negli ultimi anni si sono infatti moltiplicati gli alloggi dove si avverte un certo impegno per la tutela dell’ambiente: in qualche caso si tratta certamente di “moda”, ma in altri si avverte la possibilità che stili di vita più attenti possano innescare un cambiamento positivo. Leggi di più

Casale Camalda: vacanze tra natura, arte e convivialità

Casale CalmadaCasale Camalda è una bella scoperta, un luogo in cui possono accadere molte “prime volte” anche per chi è abituato a fare vacanze verdi.

Bisogna, ad esempio, arrampicarsi in macchina per alcuni chilometri, allontanandosi da strade asfaltate, lampioni, quartieri, negozi e altre “amenità” antropiche, per arrivare in questo posto davvero dentro la natura. Leggi di più

Musica, cibo e festival a Galway, “foglia verde d’europa” per il 2017

GalwayNon volete viaggiare troppo lontano, ma siete amanti di splendidi panorami, aree verdi e tranquillità? Proprio alla fine di giugno, la Commissione Europea ha riconosciuto per il 2017 il premio Foglia verde europea a Galway, in Irlanda. 

Il premio è stato ideato per le piccole città europee dai 50 ai 100 mila abitanti che abbiano donato un contributo verde all’Europa intera. Leggi di più

Visitate Nijmegen, la città dei Paesi Bassi capitale verde europea del 2018

Quattro Giorni di Nimega Una possibile meta per l’estate che si trova in Europa? Nijmegen, la più antica città dei Paesi Bassi, che,  alla fine del giugno scorso, ha ottenuto il premio Capitale verde europea per il prossimo anno.

Leggi di più

Muoversi in modo eco-sostenibile anche in vacanza: in Valle D’Aosta è possibile

Postazione di bike sharing in Val D'AostaVolevo una vacanza sostenibile dal punto di vista della mobilità, e in Valle D’Aosta l’ho trovata.

Fondation Grand Paradis, ideatore e principale soggetto attuatore del progetto ITER, acronimo di “Immaginez un Transport Efficace et Responsabile”, crede che diminuire l’utilizzo dell’auto nelle vallate alpine sia possibile, a patto di mettere  in campo sistemi alternativi di trasporto che siano agevoli, credibili e utilizzabili in modo piacevole. Leggi di più