Musica, cibo e festival a Galway, “foglia verde d’europa” per il 2017

GalwayNon volete viaggiare troppo lontano, ma siete amanti di splendidi panorami, aree verdi e tranquillità? Proprio alla fine di giugno, la Commissione Europea ha riconosciuto per il 2017 il premio Foglia verde europea a Galway, in Irlanda. 

Il premio è stato ideato per le piccole città europee dai 50 ai 100 mila abitanti che abbiano donato un contributo verde all’Europa intera.

Prima di Galway hanno ottenuto l’onorificenza la portoghese Torres Vedras l’anno scorso e la spagnola Mollèt del Valles nel 2015. Ora la città irlandese progetta di diventare ambasciatore verde per diffondere a partire dall’anno prossimo buone pratiche di sviluppo urbano sostenibile.

L’antica città medievale sorge sulle sponde dell’oceano Atlantico, rendendo possibile a cittadini e turisti di percorrere il lungomare per due km sulla Salthill Promenade. La splendida località vincitrice non mira però solo al verde, ma a tutto ciò che lo circonda e completa: gli obiettivi degli amministratori non si limitano alla responsabilità ambientale, con relativa sostenibilità economica, ma spaziano tra salvaguardia del patrimonio culturale, innovazione artistica e inclusione sociale.

Non mancano dunque diverse occasioni per visitare la città: da un’esperienza di immersione rigenerante nella natura nel Parco Naturale Moycullen Bogs che dista solo 10 km dalla città alle tante occasioni culturali. 

Nella piccola città irlandese si può ascoltare della musica tradizionale da ascoltare nei pub o partecipare ai festival che si tengono da luglio a settembre. Oltre al già trascorso Galway International Arts Festival a tema artistico, è in corso nella città il Galway Film Fleadh e a settembre si svolgerà a tema culinario Galway International Oyster Festival: un’esperienza da associare alla scoperta del mercato, che che nel fine settimana permetterà ai visitatori di scoprire piatti e cibo locale. 

Tante dunque le opportunità per visitare una perla della splendida Irlanda che rientra in tutto e per tutto nei principi e nella sensibilità ambientale che ho iniziato ad apprezzare grazie al volontariato con Legambiente.

Tommaso Agugiaro – redazione ecopolis