Vantaggi economici e occupazionali: il piano energetico di Legambiente

energia_rinnovabileCome tutti gli Stati membri, anche l’Italia entro il 2018 dovrà presentare un piano nazionale clima-energia che riporti obbiettivi per il 2030 coerenti con quelli sulla decarbonizzazione previsti dall’Unione Europea. Al momento, il programma del Governo è contenuto nella Strategia energetica nazionale (SEN 2017).

Tuttavia, secondo un recente studio presentato da Legambiente al X Forum Qualenergia lo scorso novembre, le soglie e le politiche proposte dalla SEN 2017 potrebbero non essere sufficienti a raggiungere questi obiettivi per il 2030.

Leggi di più

Energia: mercato libero in crescita. Premiato nella comparazione fra i costi

energia_tutela_libero mercato_bolletteIl portale QualEnergia.it, a fronte della notizia degli aumenti di luce e gas annunciati dall’Autorità per l’energia elettrica e il gas per i primi mesi del 2018 e validi per il “mercato a maggior tutela”, si è posto la domanda di quanto oggi possono risparmiare i consumatori scegliendo un’offerta sul mercato libero.

Comprendere se si guadagna o si perde con l’abbandono della maggior tutela non è facile, perché molto dipende dal contesto di mercato e dalle condizioni previste dai contratti. Leggi di più

QualEnergia per superare la sfida del futuro

qualenergiaQuale energia per il nostro futuro?

A questa complessa domanda cercheranno di rispondere giornalisti specializzati, esperti di settore e docenti universitari che si riuniranno al VII Forum di QualEnergia, dal promettente titolo “Nuove ricette per (com)battere la crisi”, che quest’anno si terrà a Roma i giorni 26, 27 e 28 Novembre 2014, all’Auditorium dell’Ara Pacis. Leggi di più