Piano Paesaggistico regionale: scomparso da 6 anni!

verso piano paesaggistico venetoTempo di bilanci per la Regione. Sarebbe interessante conoscere quello relativo ai lavori per il Piano Paesaggistico Regionale di cui da tempo non si hanno più notizie.

Si tratta del “piano urbanistico-territoriale con specifica considerazione dei valori paesaggistici” previsto dal Codice dei Beni Culturali del 2004, ma in realtà già reso obbligatorio dalla legge Galasso del 1985. Le sue disposizioni, a riprova della sua importanza, dovrebbero prevalere su qualsiasi altro piano urbanistico.

Raccontare quel che è successo dal 2004 ad oggi richiederebbe almeno mezza pagina di giornale: Leggi di più

La Regione tutela il paesaggio? Solo a parole

headLa Giunta Regionale ha recentemente approvato una “Variante parziale” al Piano Territoriale Regionale di Coordinamento (PTRC) del 2009, al fine di attribuire la “valenza paesaggistica” prescritta dalla legislazione nazionale. Leggi di più

Idrovia, fuori dai cassetti

idrovia_pd_veNella mia qualità di presidente dell’Associazione “Salvaguardia Idraulica del territorio padovano e veneziano”   non posso che  rallegrarmi e complimentarmi con il prof. Paolo Costa, presidente dell’Autorità portuale veneziana,  per il suo pezzo apparso sul Mattino sabato 16 scorso.  Sono principi che sosteniamo da almeno 7 anni, quando intravedevamo già nel Terminal off shore di Porto Levante le medesime potenzialità che lui oggi ben delinea.

Vorrei però attirare l’attenzione dei lettori sull’incomprensibile e per noi inaccettabile comportamento della Giunta Regionale Leggi di più