L’Idrovia Padova-Mare finisce alla Corte dei conti

Chi sono i titolari delle funzioni che riguardano il progetto dell’Idrovia Padova-Venezia? Quali sono i tempi in cui dovranno essere assolti gli adempimenti nel caso di completamento dell’opera o del suo definitivo abbandono?

Sono le richieste di accertamento che l’Associazione Salvaguardia Idraulica del Territorio Padovano e Veneziano, con il patrocinio dell’Avv. Ivone Cacciavillani, ha sottoposto alla Corte dei Conti. Leggi di più

Project financing troppo costoso: parola di Corte dei Conti

nuovo ospedale padova progettoSi riaccende il dibattito sulla fattibilità del progetto del nuovo ospedale di Padova dopo la bocciatura da parte della Corte dei conti dei project financing.

Legambiente aveva già sollevato la questione con la pubblicazione di un articolato dossier (che puoi trovare QUI) dove particolare attenzione era stata data alle questioni della localizzazione del nuovo ospedale, le modalità con cui sono stati trovati i fondi e gli elevati costi di attuazione della proposta. In merito alla localizzazione appaiono estremamente critiche le problematiche di mobilità e sicurezza idraulica. Leggi di più

Idrovia, fuori dai cassetti

idrovia_pd_veNella mia qualità di presidente dell’Associazione “Salvaguardia Idraulica del territorio padovano e veneziano”   non posso che  rallegrarmi e complimentarmi con il prof. Paolo Costa, presidente dell’Autorità portuale veneziana,  per il suo pezzo apparso sul Mattino sabato 16 scorso.  Sono principi che sosteniamo da almeno 7 anni, quando intravedevamo già nel Terminal off shore di Porto Levante le medesime potenzialità che lui oggi ben delinea.

Vorrei però attirare l’attenzione dei lettori sull’incomprensibile e per noi inaccettabile comportamento della Giunta Regionale Leggi di più