Venite a Padova in “auto condivisa”

car pooling legambiente_padovaL’attenzione mediatica nelle scorse settimane si è concentrata sui valori elevatissimi di PM10 in città, ma in provincia non va meglio: nel 2015 sia a Granze che ad Este gli sforamenti giornalieri certificati da stazioni di rilevamento Arpav sono stati oltre 70, ben al di sopra dei 50 consentiti dalla legge.

Perché non c’è solo il traffico cittadino che contribuisce all’innalzamento dei valori dei veleni nell’aria, ma anche oltre 200 mila spostamenti in auto che ogni giorno avvengono dal territorio in direzione Padova. La maggioranza di questi sono spostamenti “strutturali”, cioè con cadenza regolare, al medesimo orario e lungo la stessa direttrice origine/destinazione e, spesso, senza soste o deviazioni intermedie. Leggi di più

Risparmiare, muoversi, comunicare: il carpooling

carpoolingIl carpooling è uno degli ambiti di intervento della mobilità sostenibile e consiste nella condivisione di un’automobile tra un gruppo di persone con il fine principale di ridurre i costi del trasporto. Il suo successo sembra un fenomeno legato soprattutto alla pubblicità che se ne fa, via internet ma anche attraverso gli altri mezzi di comunicazione.

Non più di una settimana fa è stata annunciata l’uscita di un’applicazione che misura la quantità di CO2 risparmiata attraverso i viaggi condivisi. Leggi di più

Car sharing: la scelta per una mobilità consapevole

8_carsharingSecondo il rapporto ISFORT 2012, fino al 2011 l’Italia, con i suoi 37 milioni di autovetture, è stata al secondo posto in Europa in termini di tasso di motorizzazione, raggiungendo il tetto delle 61 auto ogni 100 abitanti. Il 2012 ha segnato invece, a causa anche della crisi economica, un calo nelle immatricolazioni di auto nuove e usate, sono sprofondate a 1.402.089 unità e tornando ai livelli del lontano 1979. Questi dati sono il chiaro segnale che le famiglie italiane stentano a far rientrare la prima e la seconda auto nel bilancio di spesa familiare. I costi per la manutenzione e l’esercizio delle autovetture private infatti, secondo i dati forniti dal Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, sono aumentati del 119,3%, di cui il 44% solo per il carburante, il cui costo è aumentato, negli stessi anni, del 170%. Leggi di più