Ottobre francescano: e via San Francesco rinasce

via san francescoRitorna in via San Francesco l’Ottobre francescano: un ricchissimo programma di iniziative culturali che, ancora una volta, fa di questa strada un centro di aggregazione attivo e vivace, luogo di incontro nel segno della bellezza, dell’arte e della spiritualità.

Numerosi eventi, organizzati dalla parrocchia di San Francesco, rievocano la figura del poverello di Assisi, il suo messaggio di pace e di amore per la natura, molto attuale anche oggi per gli uomini e le donne di qualsiasi provenienza o credo.

Il ciclo di conferenze ospitato nella Scuola della Carità è iniziato con un incontro sui trent’anni dell’iniziativa ecumenica di Assisi. Il 24 ottobre ne è previsto un secondo che riproporrà la questione ambientale, Leggi di più

La rigenerazione urbana sul grande schermo

locandina_scusate se esisto_corvialeE’ un tema avvincente sia per gli addetti ai lavori che per il grande pubblico. Nel film Scusate se esisto, l’arch. Bruno Serena si cala nel sogno di riqualificazione di un quartiere romano. Il lieto fine è ancora dietro l’angolo.

Prendete la coppia Paola Cortellesi e Raul Bova e mettetela in una commedia con un po’ di romanticismo, molti equivoci e identità taciute, colpi di scena, un’ironica sfida agli stereotipi di genere e un non scontato lieto fine: funzionerà.

Come funziona il sogno di poter cambiare una situazione invivibile attraverso un progetto di riqualificazione che, partendo dagli stessi abitanti del palazzone in questione, riesca a creare e condividere spazi per un’esperienza di comunità. Leggi di più