Silent Suburbs, a piedi con le cuffie per ascoltare le voci della città

Restituire significato e identità ai quartieri della città, contribuendo alla riqualificazione urbana e sociale. Questo è l’obiettivo di Silent Suburbs, l’itinerario audioguidato interattivo curato dall’Associazione Enetiké nell’ambito dell’iniziativa “La città delle idee” promosso dal Comune di Padova.  

Le “passeggiate silenziose”, guidate mediante cuffie wifi da voci narranti e da musiche appositamente registrate, sono una buona occasione per coinvolgere i cittadini  Leggi di più

La chiesa di Santa Caterina: una presenza discreta da riscoprire

S_Cateina internoLa chiesa di Santa Caterina sorge nella controansa dell’antico alveo del Brenta [via Cesare Battisti 245] dove sono stati identificati i tracciati di quattro strade di età romana, gravitanti attorno al porto fluviale e in accordo con le grandi vie di collegamento del territorio veneto.

I reperti archeologici rinvenuti in quest’area sono riferibili ad insediamenti urbani pluristratificati dall’età del Ferro ai giorni nostri (…): testimonianze dell’importanza dell’area che (…) nel basso Medioevo vedrà la nascita di un nuovo nucleo urbano, la “cittadella antoniana”, dove sorgerà la basilica di S. Antonio Leggi di più

­Ponte San Lorenzo vittima del disinteresse

ponte_san_lorenzoLo scorso 8 luglio Legambiente-Salvalarte segnalava in forma scritta all’Assessore all’edilizia monumentale Luisa Boldrin, un parziale crollo di alcuni frammenti dalla terza arcata del ponte romano di San Lorenzo, causato da infiltrazioni d’acqua.

Salvalarte ha più volte informato l’assessore Boldrin circa il cattivo stato di manutenzione e di fruibilità del monumento, nonché le difficili condizioni nelle quali operano i volontari, a causa delle infiltrazioni d’acqua negli intradossi delle arcate. Leggi di più