Il futuro dipende da azioni concrete: anche a Padova #FridaysForFuture

Tutti in piazza il 15 marzo, alle 9.30 in Piazzale Stazione a Padova per chiedere giustizia ambientale e riprenderci il Futuro!

Seguiamo l’esempio di Greta Thunberg, ragazza svedese di soli 16 anni che ha lanciato l’appello ai giovani di tutto il mondo di unirsi allo sciopero scolastico che porta avanti ogni venerdì recandosi davanti al parlamento di Svezia e pretendere azioni immediate da parte delle istituzioni per far fronte alla più pericolosa minaccia che l’essere umano abbia mai conosciuto nella sua intera esistenza: il cambiamento climatico. Leggi di più

Clima, abbiamo solo un decennio per invertire la rotta e rispettare gli Accordi di Parigi

20/10/2011 Roma, Violenti nubifragi sulla capitale. Nella foto allagamenti in Largo Preneste, dove numerosi passeggeri dei tram sono rimasti bloccati all'interno delle vetture prima dell'arrivo dei soccorsi - sca 20/10/2011 Roma, Violenti nubifragi sulla capitale. Nella foto allagamenti in Largo Preneste, dove numerosi passeggeri dei tram sono rimasti bloccati all'interno delle vetture prima dell'arrivo dei soccorsi - fotografo: pierpaolo scavuzzo“Una rapida e diffusa transizione nel settore energetico, nella gestione del suolo, dell’urbanistica, delle infrastrutture e nel sistema industriale senza precedenti”: ecco quello che serve per fermare la febbre del pianeta.

A scriverlo è l’ultimo rapporto dell’IPCC (che solo a luglio è stato tradotto in italiano: lo trovate qui), il gruppo intergovernativo sul cambiamento climatico dell’ONU, uscito nei giorni scorsi. Per la prima volta forte l’accento sul tema della giustizia sociale connessa al tema ambientale. Leggi di più