Un bike tour in sette tappe per fare la differenza, è l’estate di Decrescita Felice

14352035_1947560592137147_3513175057643631966_o CroppedPer chi ama pedalare, per chi ha voglia di conoscere volti nuovi e ascoltare storie affascinanti e per chi ha bisogno di prendersi una pausa e ricaricarsi di bellezza…

Il Movimento per la Decrescita Felice propone l’esperienza ideale: dal 31 agosto al 9 settembre una pedalata da Roma a Napoli in 7 tappe. 300 km di Italia alla scoperta di realtà che, dal basso, si battono per il cambiamento. Leggi di più

Ecoland! Male che vada faccio il contadino

Ecoland_Copertina_Ragona_becco gialloUn libro curioso. Curioso perché diverso, curioso perché intreccia molte forme di linguaggio, curioso perché cerca, indaga, scopre esperienze e realtà in giro per il mondo che, apparentemente ai margini, mettono il dito nella piaga della crisi contemporanea e ci restituiscono, più di altre, il senso del nostro tempo, schiacciato da finanze e consumismo, da sprawl urbano e speculazioni.

Ecoland è un libro di viaggio alla ricerca di … api. Si viaggia, tra Toro Seduto e Pasolini, tra Vangelo e Watzlavick, tra Tonino Perna e Alberto, Bruno, Roberto, Estelle, da Giacarta a Padova, dallo Yorkshire alla Toscana, Leggi di più

Decrescita felice e agricoltura sinergica: idee per una Padova diversa

CIMG9323Affrontare la crisi dei cambiamenti climatici vuol dire intervenire soprattutto sull’agricoltura industriale che, insieme al sistema alimentare globalizzato, è responsabile di una gran parte delle emissioni di gas serra a livello mondiale (solo come esempio, si veda questo articolo).

Provvedere al proprio sostentamento in maniera autonoma e non industriale significa poter coltivare spazi anche di piccole dimensioni come balconi, giardini, tetti condominiali o appezzamenti comunali di gestione collettiva. Leggi di più