Tra non molte settimane andrà in discussione, in Consiglio Regionale del Veneto, la legge sul Piano Casa 2013. Un problema di fondo già sollevato è affermare che dalla ripresa del settore edile dipende la ripresa economica del nostro Paese. Quello che è evidente agli occhi di molti è invece che la spinta alla costruzione di immobili, senza che famiglie e imprese possano sostenere investimenti, non sia in grado di far uscire il paese dalla crisi, ma di fatto aumenti l’indebitamento lasciando in eredità alle città vuoti urbani da colmare nella maggior parte dei casi senza successo. Leggi di più
PRG
Nuovo Piano Casa regionale, Borina non ci sta
L’assessore all’Urbanistica di Noventa Padovana, Fabio Borina, alla vigilia della discussione in Regione Veneto del nuovo Piano Casa, scrive una lettera aperta, esprimendo le sue perplessità. E’ rivolta soprattutto a coloro che hanno a cuore la tutela del territorio e agiscono per fermare il consumo di suolo: amministraotri, enti, istituti di ricerca, associazioni, cittadini.
Promuovere o dare soldi pubblici al settore delle costruzioni, fa bene quanto elargirli a qualsiasi altro settore produttivo. Ma che lo si faccia come il Trentino elargendo il 50% del costo sostenuto dai proprietari negli interventi di ristrutturazione della prima casa o come il Veneto che usa il vecchio malsano strumento dell’incremento volumetrico e della deregulation, non dà lo stesso risultato. Leggi di più