A Padova un antico orologio batte ancora il tempo

torre Orologio Padova dondiAttraversando Piazza dei Signori, non è difficile notare che spesso vi sono alcune persone intente ad osservare il quadrante dell’orologio astrologico recentemente riportato agli antichi splendori dal restauro che ne esalta i simboli dorati emergenti dal cielo azzurro.

A tutti coloro che, nei giorni dell’apertura, riescono a visitare l’antico meccanismo (vedi qui un report del 2013), i volontari di Salvalarte spiegano il suo funzionamento, nonché la storia del progetto voluto da Umbertino da Carrara nel 1344 e ideato da Jacopo Dondi, la cui famiglia ricevette da allora nel cognome – i Dondi dell’Orologio – una traccia della sua opera, che ne perpetua il riconoscimento anche oggi. Leggi di più

Pietro d’Abano, il Conciliatore: uno sguardo lungimirante sul futuro

pietro d'abanoNon tutti i visitatori del Salone scorgono un bassorilievo, raffigurante Pietro d’Abano, posto sopra l’entrata.

Risale al 1420 e presenta una scritta in latino che così proclama: “Pietro d’Abano, dottissimo di filosofia e di medicina, per cui ebbe il nome di Conciliatore, espertissimo anche di astrologia da cadere in sospetto di magia, falsamente accusato di magia, falsamente accusato di eresia, fu assolto”.

Anche oggi Pietro d’Abano (1250 circa- 1315 circa) rimane un personaggio misterioso e controverso. Leggi di più