Cam(m)in Facendo, quando la politica la fa il cittadino. La ferrovia abbandonata rinasce con alberi e ciclabile

caminFacendo_biciE’ di quelle storie che capitano raramente, è vero, ma gli ingredienti perchè il sogno si tramutasse in realtà c’erano tutti: il giusto progetto nel cassetto dell’Ufficio Ambiente del Comune di Padova; un dirigente comunale preparato e sensibile al tema “mobilità sostenibile“; un concorso nazionale quasi cucito su misura al progetto (quello nel cassetto..).

Dolce alla fine, l’energia positiva di un gruppo di irriducibili sognatori, quelli che la prima bozza di progetto l’avevano scritto ancora nel 2013 per il concorso comunale “On Air, ridisegna un luogo della città” (merito dell’ex assessore Silvia Clai).

E così la vecchia ferrovia diventarà un percorso pedonale e ciclabile nel verde, tanto verde. Leggi di più

Economia alimentare, familiare e sociale ad impatto (quasi) zero: è il Presidio Wigwam

presidio wigwam porticoFondato nel 2004, il Presidio Wigwam di Camin ha saputo resistere assieme ai 7 ettari di territorio agricolo che circonda Casa Pagnin ai vari tentativi di speculazione edilizia della vicina zona industriale. La storia di tutta la vicenda che ha visto lottare una famiglia per salvaguardare l’ultimo territorio agricolo a Padova est, è diventata uno degli esempi di resistenza nel noto libro di Luca MartinelliSalviamo il paesaggio”.

Per questa famiglia il perno della propria economia alimentare è la coltivazione dell’orto, l’allevamento di animali da cortile, l’auto produzione di farine, pasta, conserve, Leggi di più