Economia alimentare, familiare e sociale ad impatto (quasi) zero: è il Presidio Wigwam

presidio wigwam porticoFondato nel 2004, il Presidio Wigwam di Camin ha saputo resistere assieme ai 7 ettari di territorio agricolo che circonda Casa Pagnin ai vari tentativi di speculazione edilizia della vicina zona industriale. La storia di tutta la vicenda che ha visto lottare una famiglia per salvaguardare l’ultimo territorio agricolo a Padova est, è diventata uno degli esempi di resistenza nel noto libro di Luca MartinelliSalviamo il paesaggio”.

Per questa famiglia il perno della propria economia alimentare è la coltivazione dell’orto, l’allevamento di animali da cortile, l’auto produzione di farine, pasta, conserve, Leggi di più

Orti urbani per il Parco

orti urbaniGli orti urbani della Mandria e quelli di Montà sono gli esempi che Remo Ronchitelli ha illustrato nella relazione introduttiva, inquadrando l’argomento in un’ottica prevalentemente sociologica.

Le due esperienze hanno in comune un impianto funzionale per una gestione efficiente (sufficienti prese d’acqua e canale di scolo), ma hanno delle peculiarità che vanno analizzate. Gli orti della Mandria, 44 particelle di circa 40 mq, si trovano confinati dall’omonimo parco, da un complesso residenziale a bassa densità edilizia e da un insediamento di Sinti, che si sono bene integrati con la popolazione residente. Leggi di più