Secondo i dati ufficiali dell’Ispra risulta che nel 2013 il PM10 prodotto annualmente dalla combustione residenziale (<35 kW) di legna e pellet supera quota 110 kt, ovvero quasi 5 volte superiore a quello prodotto dal traffico.
Di fronte a questa evidenza, secondo AIEL c’è un primo dato che mette in dubbio che le biomasse producano così tanto inquinamento: infatti la stima delle emissioni di PM10 si basa sul presunto enorme aumento (di quasi 7 volte!) del consumo registrato fra tra il 1999 e il 2014; fenomeno che in realtà non c’è mai stato. Se si fa riferimento alla serie storica dei consumi calcolata dal Gse sulla base Istat, l’aumento è contenuto al 16%. Leggi di più