Acqua: non morosi ma autoriduttori

il-mio-voto-va-rispettato-350x350Eravamo una quindicina di persone lunedì 8 giugno sotto la sede di AcegasApsAmga con i nostri striscioni e bandiere ad aspettare i giornalisti della stampa locale.

Evidentemente Hera non è abituata ad essere contestata e ha molto da nascondere, perciò non vuole “pubblicità negativa”.

Infatti due funzionari di AcegasApsAmga hanno posto come condizione per cominciare la riunione di togliere il presidio e che la composizione della delegazione sia di due persone. Leggi di più

L’acqua è dei cittadini, non del Sindaco

acqua bene comuneCi sono vicende su cui vale la pena di dire “l’avevamo detto”. E’ il caso di quanto sta succedendo attorno alla composizione azionaria della Multiutility Hera.

In questi giorni i Comuni, i cosiddetti “azionisti pubblici”, di Hera, che gestisce i servizi idrici e dei rifiuti (oltre ad altri) nella nostra città, sono intenzionati a ridurre la quota di partecipazione pubblica dal 51% al 38%.

Cosa vuol dire al di là dei tecnicismi formali? Che la gestione di acqua e rifiuti, servizi fondamentali, saranno ancora di più in balia di interessi privati e finanziari. Leggi di più