Anche l’Italia ha bisogno di un “Istituto di Ricerca sulla Pace ed il Disarmo”

immagine UN'ALTRA DIFESAUn Direttore responsabile, un Comitato Scientifico che stabilisca gli indirizzi dell’attività di ricerca, un Consiglio Direttivo che definisca e attui i progetti di ricerca: sono tutti possibili organismi prevedibili per il funzionamento dell'”Istituto di Ricerca sulla Pace e il Disarmo“.

Questo Istituto è previsto nella Proposta di Legge di iniziativa popolare: “ISTITUZIONE E MODALITÀ DI FINANZIAMENTO DEL DIPARTIMENTO DELLA DIFESA CIVILE NON ARMATA E NONVIOLENTA”, per la quale stiamo raccogliendo le firme necessarie. Leggi di più

Tra Brusegana e Tencarola cola nuovo cemento

perequazione_Monte_Rua_impattoCompera una casa immersa nel verde” è lo slogan più usato dagli speculatori edilizi, perché il “verde” è un valore assai richiesto da chi cerca casa in zone tranquille e poco inquinate.

Peccato che, così facendo, essi distruggano lo stesso verde che reclamizzano e finiscano per renderlo sempre più simile ad una qualsiasi periferia suburbana con tutti i problemi tipici di tali periferie.

Le aree cittadine comprese fra Brusegana e Tencarola costituiscono un esempio da manuale. Leggi di più

Esaurimento delle risorse: un sito internet fa chiarezza

MelaUgo Bardi è un professore di chimica-fisica dell’Università di Firenze. Da anni cura un blog sul progressivo esaurimento delle risorse (ugobardi.blogspot.com). Il blog è molto aggiornato ha un nutrito seguito di lettori; è interessante leggere anche i commenti, per poter seguire il dibattito.

Il blog ha carattere tecnico-scientifico, ma è facilmente comprensibile, grazie allo sforzo divulgativo dell’autore Leggi di più

Succede in città

>>> venerdì 6 marzo

– Eventi “DiVersi”, incontro con Sergio Trapanotto, evento multimediale, letture scelte da “DiVersi” e da “Racconti Diversi” (edizioni Cleup Padova), proiezione delle opere grafiche dell’autore, musica dell’autore eseguita dai Punto Nemo. Presenta Valentina Berengo, letture a cura di Alessio Navarra. Ore 18,00, evento alla libreria XXsettembre, in via XX settembre 63 a Padova.

 A Tempo Debito, di Christian Cinetto, prodotto da Jengafilm alle 20,45 presso il Cinema Multiastra, via T. Aspetti 21, Padova. Ottobre 2013, Casa Circondariale di Padova. Una mini troupe entra in carcere per vivere a stretto contatto con i detenuti e fargli realizzare un cortometraggio. Si presentano al casting in 40, quasi tutti in attesa di giudizio.  Leggi di più