Siamo alla sesta estinzione di massa, serve agire ora!

A poca distanza dalla giornata mondiale della biodiversità il 22 maggio, il rapporto ONU dell’IPBES ha lanciato l’allarme su una una perdita senza precedenti delle specie viventi oggi sulla Terra, con tassi di estinzione che hanno un’accelerazione tale da impedire alla natura di ricreare il proprio ciclo vitale.

Si stimano fino a un milione di specie che rischiano di scomparire nei prossimi decenni. Leggi di più

Amiamo la nostra Brenta: tante buone ragioni per pulirne gli argini assieme

Pulizia Brenta febbraio 2018Sabato mattina sveglia alle primi luci, stivaloni e giacca a vento, e tutti pronti per la pulizia degli argini della Brenta! Vi verrà fornita tutta l’attrezzatura necessaria: guanti, sacchi, ed una pettorina con il logo dell’iniziativa. “Ma chi ce lo fa fare?”, vi chiederete. Ecco alcune buone ragioni.

Da anni il nostro Comitato si batte per la sicurezza idraulica del nostro territorio e quindi per il completamento dell’idrovia Padova-mare e per la corretta manutenzione degli argini della Brenta e del Bacchiglione. Leggi di più

Riapre Ca’ di Mezzo: le oasi Legambiente fanno rete e cercano volontari

oasi_ca_mezzoDal 4 febbraio, giornata mondiale delle zone umide, riprendono le visite all’Oasi Naturalistica di Ca’ di Mezzo (Codevigo-PD), zona di fitodepurazione del Consorzio di Bonifica Adige Euganeo di circa 30 ettari di estensione, gestita da dieci anni dal nostro Circolo.

Con l’occasione interverrà Nicola Novarini, ricercatore della sezione erpetologica del museo di Storia Naturale di Venezia, che dalle ore 10 intratterrà i visitatori sul tema “Anfibi e rettili del Veneto, monitoraggio e conservazione”. Leggi di più