Cos’hanno in comune la Catalogna, la provincia di Bolzano e la parrocchia padovana di Santa Rita?
Voluntariat per la Llengua (VxL), un progetto di volontariato linguistico nato per favorire il bilinguismo (catalano-castigliano e italiano-tedesco) che è stato utilizzato a Padova come forma di accoglienza e integrazione tra cittadini e rifugiati.
L’iniziativa prevede la formazione di coppie linguistiche che si incontrano per un’ora alla settimana per dieci settimane, per praticare la lingua in un contesto non scolastico ma vivo e informale: in una parola, per dialogare. Leggi di più