Cemento all’Iris: ci risiamo

BARSOTTI - PROTESTA LEGAMBIENTE IN CONSIGLIO COMUNALEAbbiamo presentato due memorie (sintesi qui: 1 e 2) con cui contestiamo diverse irregolarità e lacune del progetto da 34.000 metri cubi edificabili in zona Iris e aspettiamo ora di conoscere le valutazioni fatte dal Comune. Intanto però lo sappiamo: avevamo ragione.

Il 28 ottobre scorso la commissione urbanistica ha dato il suo parere favorevole al progetto sostenendo che la domanda avanzata dai privati era regolare, gli uffici avevano verificato, e l’approvazione era addirittura obbligatoria (qui il verbale). Leggi di più

Iris, memoria contro il cemento

Quando il progetto per la costruzione di 34.000 metri cubi in zona Parco Iris è stato presentato in commissione urbanistica, il Caposettore Fabris ha dichiarato che la domanda era regolare e che non si poteva non accoglierla.

Una dichiarazione a nostro giudizio troppo frettolosa, visto che l’ultima stesura della domanda dei privati per avviare l’iter di lottizzazione è arrivata il giorno stesso in cui si è svolta la commissione.

Con l’assistenza dell’avvocato Paolo Francesco Brunello, abbiamo infatti rilevato diverse irregolarità e carenze nella domanda presentata in Comune. Leggi di più