Le parole pesano: Luca Claudio condannato per diffamazione

È almeno dal 2012 che il braccio di ferro fra Comune di Abano e ambientalisti, comitati e cittadini tiene viva l’attenzione sul taglio di 160 alberi del territorio cittadino. Da molti quest’operazione, giustificata come “manutenzione straordinaria, riqualificazione e rinnovo del patrimonio arboreo e dell’arredo urbano”, è considerata uno scempio, sia per il valore degli alberi abbattuti, sia per la posizione di questi ultimi, spesso siti nelle principali vie cittadine. Leggi di più

Villa Mocenigo. Avanti col centro commerciale

Roma protesta giardini villa massimoLa levata di scudi da parte di molte personalità del mondo culturale italiano e non solo italiano contro i centri commerciali previsti a ridosso di villa Mocenigo, nel comune di Abano Terme, e di Villa Dolfin-Dal Martello e del castello del Cataio, nel comune di Due Carrare, ci faceva sperare in un ripensamento da parte dei rispettivi sindaci.
Così non è stato, almeno da parte del comune di Abano che ha respinto tutte le osservazioni presentate da molte associazioni di categoria (ASCOM, Confesercenti, Unione Provinciale Artigianato), da associazioni ambientaliste e culturali (Legambiente Padova, Italia Nostra, WWF), dal Comitato difesa dei colli Euganei e da singoli cittadini, ed ha approvato la variante urbanistica che accelera la formazione del piano attuativo per la realizzazione del centro commerciale.

Leggi di più