Ridurre la propria “impronta ecologica” anche attraverso le piccole azioni quotidiane, come spostarsi e fare la spesa, migliorare il proprio stile di vita facendo del bene anche all’ambiente: questa la proposta lanciata da Coldiretti Padova nei mercati di agricoli Campagna Amica su iniziativa della Camera di Commercio, in collaborazione con Coldiretti Padova e Ecofficina.
Già la prima fase era stata un successo: “piccole impronte per una terra più sana”, evento tenutosi a Rubano qualche mese fa, aveva visto la partecipazione di molte persone e suscitato grande interesse. Ora l’occasione di migliorare il proprio impatto ambientale attraverso i gesti di tutti i giorni si arricchisce con una nuova opportunità, la consegna a domicilio dei prodotti a “km 0” venduti dagli agricoltori nei mercati di Campagna Amica Padova. I consumatori potranno ricevere i prodotti di giornata, freschi e di stagione, firmati dagli agricoltori padovani, direttamente a casa, attraverso la nuova e simpatica forma di consegna a domicilio in “Triclò”, un mezzo ecologico ed economico che sta già girando nelle maggiori città italiane (dettagli QUI). Si tratta di una flotta di mezzi a pedalata assistita,utilizzati per il trasporto di merci nei centri storici e in tutte le zone a traffico limitato delle città. I Triclò sono paragonabili a piccoli furgoni per prestazione e capienza, a cui si aggiungono i vantaggi della bicicletta sul fronte della possibilità di circolazione e dell’impatto ambientale pari a zero.
Anche gli spostamenti incidono sull’impronta ecologica di ciascuno di noi, ricordano gli organizzatori, pertanto l’invito è quello di usare in modo responsabile i mezzi di trasporto pubblici cittadini, oppure ricorrere alla bicicletta, anche per raggiungere i mercati di Campagna Amica. I Mercati degli agricoltori e i Punti di Vendita diretta del territorio diventano luogo di conoscenza e aggregazione per scoprire cosa significano “impronta ambientale” e “impronta ecologica” e approfondire gli aspetti legati ad alimentazione, gestione del territorio, scelta dei prodotti stagionali, riduzione della produzione e corretta differenziazione dei rifiuti.
Attraverso test, laboratori, incontri e giochi, grandi e piccini impareranno ad avere maggior consapevolezza a attenzione verso il concetto di sostenibilità ambientale e a cambiare alcune abitudini per migliorare il proprio stile di vita quotidiano, compresa quella dei trasporti e del ricorso alla consegna a domicilio della spesa.
Così, accanto alla spesa quotidiana all’insegna dell’origine e della tipicità dei prodotti agricoli a “km 0”, venduti direttamente dagli agricoltori padovani sotto i colori di Campagna Amica, i cittadini consumatori avranno una nuova occasione di approfondire piccoli-grandi aspetti della vita domestica di tutti i giorni e dare il proprio contributo per un ambiente più pulito e un approccio più sano con l’alimentazione.
Per maggiori informazioni sulle iniziative di Campagna Amica clicca QUI