La rimozione delle biciclette parcheggiate fuori dagli appositi stalli sta diventando un’ossessione per il Comune di Padova. Si è cominciato in zona stazione, dove le bici vengono multate e rimosse spesso con l’unica colpa di essere agganciate ad un palo e non ad una rastrelliera. Peccato che le rastrelliere nel piazzale della stazione non siano dotate di archetto per l’aggancio al telaio e siano in larga parte mal posizionate (per approfondimenti vedi qui i rilevamenti fatti da Legambiente). Leggi di più
Come ti distruggo la ciclabile nel verde
La pista ciclo-pedonale del percorso ciclabile tra Via Sografi e Voltabarozzo (da via Forcellini al canale Scaricatore) ogni giorno è percorsa da migliaia di persone. Chi va in bici al lavoro, chi a piedi a fare footing, le mamme e le nonne con i passeggini, le badanti con gli anziani, i giovani alla scuola (Cornaro, Gramsci). Leggi di più
Da centro a parco (commerciale): così raddoppio la superficie
Il centro commerciale di 29.313 metri quadrati, proposto dalla Soc. Deda all’altezza dello svincolo autostradale di Terme Euganee, nel comune di Due Carrare, è stato fortemente avversato dal mondo ambientalista e dalle associazioni di categoria dei commercianti.
Due sono gli aspetti che vengono maggiormente contestati: Leggi di più
Alfabeti per l’ecologia – Che cos’è lo sviluppo sostenibile?
A metà degli anni ’80 un gruppo di scienziati ed ambientalisti, tra cui Herman Daly, Howard Odum, Ann-Mari Jansson, Robert Costanza, Juan Martinez, Enzo Tiezzi, Ramon Margalef iniziarono ad elaborare il passaggio dal concetto di carrying capacity a quello di sviluppo sostenibile1, cioè di uno sviluppo capace di tenere conto dei limiti biofisici del pianeta. Leggi di più
Succede in città
>>> Giovedì 31 ottobre
La Mela di Newton compie 4 anni, e li festeggia: 19,00-21,30: Apericipria @ Mela di Newton (via della Paglia, 2), ingresso libero. La festa inizia all’aperitivo alla Mela. In consolle i resident dj di Cipria, sul bancone i cupcakes, le luci anni ’80 e i buoni sconto (8 € anziché 12) per entrare alla serata che inizia dalle 22 al Bastione Alicorno. 22.00-24.00: BATHS + MAJICAL CLOUDZ live @ Bastione Alicorno (Piazzale S. Croce, Padova), ingresso 8 euro ridotto (per chi passa all’Apericipria), 12 euro intero; 00.00-2.00: NO TRICKS NO TREATS – CIPRIA DJ SET @ Bastione Alicorno, chiudiamo in bellezza la serata con i dj set curati da Cipria. Da mezzanotte l’ingresso al Bastione sarà ad offerta libera. Leggi di più