Solidaria, il festival che promuove la solidarietà, e il CSV Padova e Rovigo offre due possibilità per essere protagonisti: partecipare a “Solidaria on the balkòn” e offrirsi come volontario.
Il Festival Solidaria organizzato dal CSV di Padova e Rovigo per promuovere la cultura della solidarietà torna dal 17 al 25 settembre in contemporanea sia a Padova che a Rovigo. Per il secondo anno, chi avesse voglia – cittadino o associazione – può diventare un protagonista ospitando esibizioni artistiche e reading all’interno dello spin off artistico “Solidaria on the balkòn”. Anche per il 2022, infatti, la volontà è di portare arte, spettacolo e cultura all’interno di piccoli spazi privati – giardini condominiali, balconi, piccoli spazi d’incontro nei quartieri – o luoghi pubblici da rigenerare, per creare ed incentivare quelle basilari reti di comunità che costituiscono la necessaria premessa ad ogni cambiamento immaginato su di una scala più grande.
Solidaria on the Balkòn 2021, è stata un successo e ha portato 5 esibizioni di arte performativa site specific, quindi sulla base delle disponibilità che arriveranno attraverso il form dedicato quest’anno verrà costruito un programma di esibizioni e incontri diffuso e partecipato dal 17 al 25 settembre 2022 con la consulenza artistica di Antonio Irre, attore e performer, con formazione specifica nel campo del teatro di ricerca e nel campo dei media interattivi.
Per Solidaria il CSV offre anche la possibile partecipare attivamente come volontari per vivere un’esperienza tra formazione, divertimento e cultura. È possibile dare la propria disponibilità per alcune ore durante la settimana in cui svolgeranno le iniziative, sia in territorio padovano che in quello rodigino, scegliendo di dare il proprio contributo in fascia pre-serale e serale o nel fine settimana.
Sono tre le aree in cui il CSV di Padova e Rovigo sta cercando persone da affiancare allo staff: Comunicazione a supporto della gestione dei canali Social e alla produzione di foto e video; Accoglienza: a supporto della gestione dell’accoglienza del pubblico e dei relatori, per poter garantire il migliore servizio possibile; Monitoraggio: a supporto delle azioni di raccolta delle impressioni da parte del pubblico e dei dati di partecipazione.
A tutti gli aspiranti volontari il CSV di Padova e Rovigo garantisce: formazione generale e specifica (a seconda dell’area prescelta); facilitazione delle comunicazioni tra tutti i volontari per un’esperienza di volontariato condivisa e che sia anche occasione di socializzazione; un welcome kit.
Si può inviare la propria candidatura come volontario attraverso il modulo presente sul sito oppure su questo link. Per ricevere maggiori informazioni è possibile scrivere una mail a mario.polisciano@csvpadovarovigo.org.
La partecipazione a Solidaria on the Balkòn è gratuita. I costi di service e performance saranno sostenuti dal Centro Servizio Volontariato di Padova e Rovigo nell’ambito della V edizione di Solidaria. Per ulteriori informazioni cliccare qui.
Qui il video racconto dell’edizione 2021
MM – Redazione Ecopolis