Alla ricerca del paesaggio palladiano perduto

villa_giovanelli_villa_villaboniniIl prof. Tiziano Tempesta del Dipartimento Territorio e Sistemi Agro-Forestali Agripolis ha condotto una indagine sul paesaggio delle ville venete in età contemporanea.

Il dato che emerge è sconfortante. Mediamente la percentuale del suolo artificializzato nel raggio di 500 m dalle ville è da 3 a 4 volte superiore a quella media regionale. Anche vicino alle 24 ville Palladiane patrimonio UNESCO.

Oggi la pubblicazione della ricerca (oltre 200 pagine con un vasto supporto di dati ed ampia bibliografia) è scaricabile gratuitamente Leggi di più

Al Portello si discute di territorio, edilizia e consumo di suolo

portello-portaI Martedì all’Ederle: è un ciclo di appuntamenti culturali che vuole incrociare gli interessi dei residenti e degli studenti che vivono il quartiere Portello ma che non sempre sono stati coinvolti nella conoscenza o nelle attività di questo borgo vivace ed accogliente. Sono incontri organizzati dall’Associazione Progetto Portello in collaborazione con l’ESU di Padova. Leggi di più