Si cercano Anime Verdi per il ritorno del festival

Dopo il successo degli anni scorsi, torna il festival Anime Verdi con la sesta edizione, questa volta in maggio!

 

Giunta al sesto anno, la manifestazione promossa dalla cooperativa Il Raggio Verdeinsieme al Comune di Padova e altre realtà del territorio, quali lassociazione Xena, con il patrocinio di Centro Servizio Volontariato di Padova e Rovigo e Università degli Studi di Padova, stimola la curiosità di molte tipologie di visitatori ed in generale dei cittadini padovani, cui permette di scoprire angoli nascosti della città. Per due giorni il 6 e il 7 maggio– il festival riaprirà le porte sui giardini più incantevoli di Padova, rendendo visibili scrigni normalmente non visitabili. Grazie alla disponibilità di proprietari, di volontari, artisti e autori, ledizione di questanno vedrà, in continuità con le edizioni passate, anche linserimento di nuovi spazi. Si prevede lapertura di 40 cancelli!

Come ogni anno, il festival diventa un momento importante per rafforzare le relazioni della comunità, anche grazie allaltissimo numero di volontari che partecipano e che per due giorni sono gli effettivi guardiani di questi tesori nascosti.

La vera anima di Anime verdi sono loro, per cui se hai tra i 15 e i 35 anni e vuoi unirti allondata verde di volontari/e che apriranno le porte dei polmoni di Padovaiscriviti qui entro il 13 aprile!

Chi ha già partecipato apprezza la possibilità di conoscere altri ragazzi e ragazze e mettersi in gioco interagendo con tante persone e cooperando in team. Per chi è nuovo al mondo del volontariato, può essere anche loccasione per provare un’esperienza di questo tipo senza legarsi a percorsi lunghi: qui può sperimentarla in un solo weekend!

L’attività consiste nel supportare laccoglienza dei visitatori e la sorveglianza degli spazi allaperto. È possibile candidarsi entro il 13 aprile a questo link e per chi desidera più info può cliccare qui: volontari@animeverdi.it

Anime Verdi per la prima volta viene proposto a maggio e sarà possibile godere ancora di più di questi spazi nel pieno delle fioriture; pensiamo solo alle rose, cui il mese è dedicato. Le pareti antiche che normalmente fanno da cornice alle nostre passeggiate in città saranno finalmente colorate del verde dei mondi che celano.

Due giorni di cui godere con spirito di esplorazione, in cui possono partecipare anche i più piccoli, cui è dedicato uno speciale passaporto da timbrare ad ogni ingresso.

Per quanto riguarda il programma, a fine aprile verrà presentato sul sito di Anime Verdi dove  sarà possibile trovare la mappa dei giardini aperti al pubblico, verificare i costi di partecipazione e gli eventi collegati. Nellattesa, per cogliere al meglio le suggestioni della proposta, è possibile dare uno sguardo al programma delle edizioni passate.

Team Anime Verdi