Sabato 5 giugno nel pomeriggio appuntamento ai giardini retrostanti Piazza Caduti della Resistenza per far fiorire nuovamente il quartiere Palestro.
Un quartiere che torna a vivere dopo i duri i mesi del secondo lockdown. Dopo un lungo e difficile inverno e una primavera vissuta a metà. Ora, alle soglie dell’estate, grazie ad una situazione sanitaria in miglioramento e la voglia delle realtà del rione Palestro di tornare a fare attività insieme, nasce Palestro Fiorisce, un pomeriggio di piccoli eventi per coinvolgere i residenti del quartiere alla vita di comunità.
Coordinate dal Tavolo di Sviluppo di Comunità Palestro, le realtà Centro di Animazione Territoriale Fuoriclasse, Quadrato Meticcio, Rete All U Can Care, AES-CCC Padova, Legambiente Padova, Centro Diurno “Intrecci” Anffas Padova, PG Lab di Progetto Giovani, Consulta di Quartiere 5B e Padova Musica organizzano per sabato 5 giugno un’iniziativa con l’obiettivo di coinvolgere nuovamente il quartiere in tante, divertenti e preziose attività.
A partire dalle 16:00, nel giardino retrostante Piazza Caduti della Resistenza potrai decorare il tuo vasetto e travasare una piantina che ti verrà donata per l’occasione, per poi poterla esporre sul tuo balcone così che tutti sappiano che Palestro Fiorisce! Ma non solo.La rete All U Can Care distribuirà frutta e ortaggi recuperati al Mercato Ortofrutticolo. Quindi porta con te borse e sacchetti per fare una spesa senza sprechi. Ti verranno anche suggerite delle sfiziose ricette! L’associazione AES presenterà “Pianeta Piante”: per scoprire quali sono le piante protagoniste dei luoghi in cui l’associazione svolge le sue attività di cooperazione internazionale. Con Legambiente, armati di guanti, sacchi e pinze raccoglieremo i rifiuti abbandonati nell’area, e assieme al Quadrato Meticcio praticheremo sport all’insegna del riciclo. Ci daremo da fare anche per realizzare dei cartelli di sensibilizzazione all’uso corretto dei cestini! Con il Comitato Palestro 30 e Lode e Legambiente andremo alla scoperta degli interventi a favore della mobilità sostenibile attuati di recente nel rione e capiremo assieme dove richiederne degli altri. Verranno inoltre esposti dei bellissimi cartelloni realizzati dagli alunni della Scuola Randi e Valeri. E poi cultura, con un laboratorio di lettura animata a cura del Tavolo di Sviluppo di Comunità Palestro e con la collaborazione di Centro di Animazione Territoriale Fuoriclasse, oltre a intervalli musicali a cura di Padova Musica e alla mostra fotografica dedicata al Festival “Anime Verdi”, installata da PG Lab per l’occasione. Infine con l’aiuto della Consulta 5B si inviteranno i cittadini a portare proposte, idee e suggerimenti che possano fare fiorire Palestro, in vista del percorso partecipato che lo coinvolgerà nelle settimane a venire.
Dunque ricordate il vasetto, vi aspettiamo sabato a partire dalle 16:00!
Francesco Tosato, redazione Ecopolis
Viola Longu, coordinatrice Tavolo di Sviluppo di Comunità Palestro