Domenica partecipiamo a Critical Kids, la biciclettata per le strade scolastiche e la città a misura di bambino
Padova vive una situazione di inquinamento cronico con livelli di Pm10 fuorilegge da oltre 20 anni, e Pianura Padana è una delle zone più inquinate d’Europa. Nella nostra città ci sono 62 auto ogni 100 abitanti, troppe rispetto agli standard delle città europee e con un pesante bilancio annuale di oltre 1.000 incidenti l’anno. Tante anche le ore trascorse in auto per spostarsi in città, un terzo delle quali fermi nel traffico. Così come troppo elevati sono spesso i livelli di rumore a cui è esposta una parte della popolazione, in larghissima parte a causa del traffico stradale.
Smog, code, incidenti e rumore sono dunque tutti validi motivi per cercare di migliorare la mobilità della nostra città. Per farlo, le azioni da mettere in campo sono molte a partire dall’offerta di un sistema di trasporto pubblico efficiente ma risultano fondamentali anche gli interventi per promuovere la mobilità sostenibile realizzati all’interno dei quartieri.
Per questo è molto importante prendersi cura delle strade scolastiche dove vanno trovate soluzioni al traffico particolarmente caotico, adottando misure come ad esempio la chiusura della strada alle auto negli orari di entrata e uscita degli alunni, oppure con la realizzazione di piste ciclabili protette dal parcheggio selvaggio o ancora con la creazione di isole pedonali dove riunirsi davanti agli ingressi o l’istituzione di zone a 20 o 30 km/h, ecc.
Per portare l’attenzione sul tema delle strade scolastiche e di una città a misura di bambino, meno inquinata e più sicura siete tutti invitati a partecipare alla CRITICAL KIDS che si svolgerà questa domenica 26 marzo.
Una biciclettata aperta a tutti e dedicata in particolar modo a bambini e famiglie, che sarà anche momento di festa con musica, animazione itinerante e tante sorprese! Percorreremo insieme le strade della nostra città per arrivare alla Festa della Bicicletta in Piazza Insurrezione, dove ci aspetterà una giornata con un ricco programma di animazione e giochi sul tema della mobilità sostenibile!
La biciclettata sarà organizzata in gruppi che partiranno da diverse zone di Padova in modo da raggruppare più famiglie possibile e arrivare insieme in centro. Le linee saranno:
LINEA NORD. 9.30 Ritrovo in via Altichiero, di fronte alla scuola Don Minzoni // 9.45 Partenza // 10.15 Tappa in via Bramante, presso la piazzetta di San Bellino // 10.40 Piazza dei Frutti // 11.00 Piazza Insurrezione
LINEA SUD. 9.30 Ritrovo in via Vecchia, di fronte alla scuola Nievo // 9.45 Partenza // 10.05 Tappa in via S. Osvaldo, di fronte alla scuola Volta // 10.10 Tappa in via Marchesini, di fronte alla scuola Santa Rita // 10.40 Piazza dei Frutti // 11.00 Piazza Insurrezione
ULTIM’ORA. Alle due linee programmate provenienti da Nord e a Sud si stanno aggiungendo altre due biciclettate “off”:
da OVEST con ritrovo alle 9.30 al parcheggio scambiatore di via dei Colli e possibilità di aggregarsi ai bambini del gruppo Scout Pablo Neruda per congiungersi poi in prato della Valle con la biciclettata proveniente da Sud.
da MONTÀ con partenza dalla scuola Lambruschini ore 10:00, per ricongiungersi poi in Piazza dei Frutti con la biciclettata proveniente da Nord. Organizzata dal Comitato genitori in collaborazione con i docenti.
Unisciti a noi e porta con te campanelli, bandierine, targhette, cartelli e addobbi per la tua bicicletta… più siamo visibili meglio è!
Per motivi organizzativi ci sarebbe molto utile se ci comunicassi la tua presenza compilando il link >>> https://forms.gle/xpo1yanxJu1YkECE9
Organizzatori della biciclettata sono Legambiente, La Mente Comune e Fiab-Amici della Bicicletta di Padova, nell’ambito di Generazioni Rinnovabili – Progetto finanziato dalla Regione del Veneto con risorse statali del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali con DGR 277 / 22
La Critical Kids è realizzata in collaborazione con il Comune di Padova nell’ambito delle domeniche ecologiche
Legambiente Padova