Ecco il programma della Festa

tango (4)Ecco il ricco programma della 13° edizione della Festa, domenica in piazza dei Signori a Padova.

Ore 10.00 – 19.00: APERTURA STAND IN PIAZZA

Ore 10.00 – 18.00: viste alla Torre dell’Orologio e alla Reggia Carrarese a cura dei volontari di Salvalarte.

Ore 11.00 – 19.00: laboratorio di riciclo creativo: quest’anno ancora più ricco grazie al progetto “Affetto oltre le sbarre” realizzato con il contributo della Tavola Valdese.

Dalle 11.00: eco – pesca di oggetti usati in buono stato.

Alle ore 16.15: sfilata con abiti usati, elegante e divertente organizzata da Angoli di Mondo, Mani Tese, La Vespa e Operazione Mato Grosso.

Ore 17.00:Plazoleta de Tango”: esibizione di tango argentino e animazione con i maestri e i ballerini dell’associazione Tangostudio.

Ore 17.45: “Un Soffio d’Oriente” con SharifaDance. Vitalità e  sensualità in una danza dalle origini antichissime: la danza orientale del ventre a cura dell’Atelier di Danza Orientale.

Ore 18.00: concerto conclusivo con “i Positiva”, una Rock Gang, che gira Italia ed Europa per portare ovunque il “verbo” del rock delle origini, quello che negli anni 50’ è partito da Memphis alla conquista del mondo.

E poi decine con informazioni su tematiche ambientali e sociali, prodotti equo-solidali ed eco-sostenibili, tra i quali segnaliamo:

Stand Legambiente dove, tra le varie cose, si potrà firmare la petizione contro i recenti tagli agli autobus e per destinare i soldi delle multe degli autovelox al potenziamento del trasporto pubblico locale.

Sportello energia: consulenza gratuita su riqualificazioni energetiche domestiche ed adesione al gruppo d’acquisto solare 2015: fotovoltaico, solare termico, pompe di calore, climatizzatori ad alta efficienza e pellet di qualità.

Ecobar: dalle 11 e per tutta la durata della festa sarà in funzione uno stand di ristoro con bibite, vino e cibi biologici, a chilometri zero o equo e solidali.

MensSana, contro l’usa e getta nelle mense universitarie: un progetto nato da un gruppo di studenti che mostreranno l’enorme quantità di sprechi prodotti in una sola settimana nelle mense di Padova.

Green Economy: stand diManiero Elettronica, BCC Sant’Elena, Consorzio Italia Pulita: aziende che lavorano nel settore della Green Economy illustreranno i beni e servizi che propongono.

Premiamo la raccolta differenziata. Allo stand chi risponderà ad un simpatico quiz sul corretto conferimento dei rifiuti e sulla raccolta differenziata, riceverà omaggi offerti da ETRA e dalla cooperativa sociale Nuova Agricola Girasole.

Lascia e prendi un libro, un cd o un dvd… stand dove è possibile lasciare un libro, un cd o un dvd e prenderne uno in cambio a propria scelta.

Tutte e 5 le piazze della Festa del Volontariato saranno disseminate di isole ecologiche: grazie alla collaborazione di AcegasApsAmga saranno distribuite per permettere la raccolta differenziata anche in occasione di un grande evento come quello di domenica che attirerà migliaia di visitatori. I normali contenitori di cartone “da sagra” sono stati colorati dai volontari come quelli usati nelle zone dove si svolge la raccolta porta a porta. Un modo semplice per diffondere una buona pratica.

Ulteriori info vedi il sito

Lucio Passi, Legambiente Padova

2 thoughts on “Ecco il programma della Festa

  1. DACCI UNA MANO AD ORGANIZZARE E GESTIRE LA FESTA
    Cerchiamo volontari che ci aiutino nella distribuzione dei materiali che pubblicizzano l’iniziativa, nell’allestimento delle strutture della festa, nella gestione dei vari stand, nei giochi coi bambini…
    Hai oggetti o libri usati di cui non ti servi più? Portali alla sede di Legambiente o direttamente in piazza domenica. Li utilizzeremo per l’Eco-Pesca e lo stand di Scambio libri, cd e dvd.
    Grazie, Legambiente Padova

Comments are closed.