150 euro in 10 giorni: ecco quanto manca ad ecopolis

crowd quasi fineSiamo agli sgoccioli della nostra iniziativa di crowdfunding, il sostegno dal basso che ecopolis ha chiesto ai suoi lettori e alle molte associazioni che in dieci hanno contribuito a mantenerla viva.

Mancano 10 giorni (le donazioni devono essere prenotate on line entro l’8 marzo) e appena 150 euro per raggiungere il nostro obiettivo (clicca qui per prenotare le tue quote).

Perciò ecco 10 buoni motivi per sostenerci.

1) Perché è lo spazio di parola della tua associazione, anche se la tua associazione non è Legambiente.

Negli ultimi 5 anni, il numero degli articoli di Legambiente Padova e di quelli di altre associazioni è quasi alla pari, e Legambiente Padova viene ampiamente superata se contiamo gli articoli di singoli lettori, giornalisti professionisti, pubbliche amministrazioni, altre sedi di Legambiente. Ecopolis è il tuo bollettino, qualunque sia la tua associazione e anche se non fai parte di nessuna associazione o comitato.

2) Perché fare ecopolis è più divertente che leggerla.

Chiedetelo ai volontari: ecopolis è uno spazio di confronto e di approfondimento prima di tutto per noi che la scriviamo e curiamo. La nostra è una redazione aperta, vivace, in costante trasformazione: sia che sistemiamo articoli proposti da altri sia che creiamo approfondimenti originali crediamo che solo essendo coinvolti in prima persona possiamo spingere altri a partecipare (e per i nuovi volontari c’è sempre posto!).

3) Perché ci piace condividere ma vorremmo farlo più social.

Le idee passano attraverso le persone: ecco perché vorremmo una newsletter più social, più facile da leggere e condividere attraverso tutti i canali del web 2.0.

4) Perché ci piace avere 10.000 lettori, ma ci piacerebbe averne 10.000 di più.

Abbiamo bisogno di una piattaforma che ci tenga al passo con i tempi e con i numeri di una connessione ad internet sempre più attiva e, speriamo partecipe!

5) Perché ogni settimana ti informiamo su cosa Succede In Città.

Cerchiamo di dare visibilità a chi si impegna attivamente per arricchire il dibattito, l’azione per il cambiamento e l’offerta culturale nella nostra città e nel suo territorio, sostenendo le vere realizzazioni dal basso.

6) Perché siamo gratis.

Arriviamo nella tua casella di posta regolarmente e senza offerte speciali: leggici!

7) Perché la nostra redazione è giovane e “volenterosa”.

Non solo soci di Legambiente, ma anche stagisti, volontari in servizio civile, negli anni abbiamo ospitato progetti di inserimento lavorativo protetto e di pena alternative al carcere. Un volontariato che è anche responsabilità sociale e formazione, come con il corso realizzato per gli aspiranti redattori nel 2013.

8) Perché non ci occupiamo solo di ambiente.

Urbanistica, verde pubblico, società, cooperazione internazionale, cultura, solidarietà, integrazione, … Ecologia delle relazioni umane, qualità della vita ambientale ed umana. C’è spazio per tutti!

9) Perché non ci basta occuparci solo di Padova.

C’è spazio per ciò che si vuol cambiare a Padova ma anche nel territorio, in una visione policentrica e collaborativa. Con uno sguardo al globale, nello spirito di Legambiente, ma soprattutto della condivisione di scelte e processi che riguardano tutti.

10) Perché è necessario continuare a lottare.

Per una Padova più verde, meno inquinata, di tutti. Anche grazie al vostro aiuto.

Annalisa Scarpa – Redazione Ecopolis