>>> venerdì 27 febbraio
– Anna Frank, una storia attuale – inaugurazione della mostra documentale, ore 17,00 alla sala San Rocco di via Matteotti, Este, organizzata da Olandiamo in Veneto e Isers e Banca del Tempo di Este
– Ivana Trkulja: le pratiche di “bordering” dopo il 1989: pensiero politico e dibattito culturale. Modera l’incontro Marija Bradas, organizzata da ACS per il ciclo conferenze di cultura dei Balcani Occidentali. Alle ore 19,00 presso il Centro Linguistico Bienvenue di via Savonarola 56. Gli incontri sono aperti a tutti e ad ingresso libero. Per info ACS – Associazione di Cooperazione e Solidarietà, tel. +39.049.8648774; uff.stampa@acs-italia.it; www.acs-italia.it. Facebook: ACS – Associazione di Cooperazione e Solidarietà
– Bioresistenze! All’interno del ciclo di incontri Mens Sana in Ca’ Sana, che si terrà all’interno degli spazi di Ca’ Sana, alle ore 21 al fianco degli interventi di Franco Zecchinato e di Gianni Tamino verrà presentata la pubblicazione Bioresistenze curata da Guido Turus e frutto di una collaborazione tra la CIA e il Mo.V.I. Si prosegue sabato 28 febbraio 2015 all’interno dell’assemblea del CSV di Venezia il Centro Servizi che ospiterà la presentazione del volume e le attività sui beni confiscati alla Mala del Brenta. Alla Ca’ Sana, via San Fabiano e Sebastiano n. 13 a Padova.
– La pietra scartata, proposto da ass.ne Atantemani, Fondazione Fontana onlus, Ufficio Diocesano di Pastorale della Missione, Opsa, Uildm Padova onlus. Giunta alla sua sesta edizione, propone delle testimonianze di chi ha fatto la scelta di trasformare la propria debolezza o le proprie fragilità in occasione di riscatto, di miglioramento della società e, in definitiva, di rafforzamento della coesione attraverso la diffusione della solidarietà. Il tema di quest’anno è Squarci di luce. Intervengono: Mariapia Bonanate e Felice Tagliaferri. Alle ore 20,45 al Teatro dell’Opsa in via della Provvidenza, 68 a Sarmeola di Rubano (Pd) – contatti: area.educativa@operadellaprovvidenza.it – www.fondazionefontana.org
Leggi di più