Hai una necessità? Un’urgenza? Ti serve una voce amica? Il Comune ha attivato un numero di telefono dedicato che seleziona i bisogni mentre il CSV seleziona e attiva i volontari. La Caritas invece si è fatta carico della risposta abitativa per le persone senza dimora.
Il numero dedicato alle richieste d’aiuto è lo 0492323009 è attivo tutti i giorni dalle 9 alle 18 e lo gestisce il Comune con la cooperativa Terra. I Padovani chiamano per sapere come comportarsi senza infrangere le regole, come essere utili, come ricevere a domicilio i farmaci o la spesa degli alimentari, per richiedere l’attivazione di un servizio sociale o sottoporre un’urgenza.
Le disponibilità invece sono raccolte e vagliate dal CSV Padova attraverso il numero 0498686849 (interno 1) attivo 7 giorni su 7 dalle 9.30 alle 12.30 e dalle 14-30 alle 17.30 oppure via mail all’indirizzo cisono@padovacapitale.it.
Per rispondere con la massima sollecitudine è stata realizzata una mappa che in tempo reale indica dove sono i volontari e dove sono gli esercenti in modo da dare risposte immediate e ragionate a chi telefona: un cittadino chiama il numero del Comune che passa il bisogno al Csv il quale contatta il volontario più vicino a chi ha chiesto aiuto.
I volontari non sono solo a Padova e cintura urbana, ma si sono offerti su gran parte del territorio provinciale da Monselice a Cittadella.
Anche Legambiente Padova aderisce al progetto Per Padova noi ci siamo e “traferisce” qui l’iniziativa lanciata la scorsa settimana nel quartiere Sacra Famiglia.
Il progetto comprende anche una raccolta fondi e il ricavato andrà principalmente a sostenere le spese necessarie per l’acquisto di beni alimentari, farmaceutici, para farmaceutici che saranno consegnati dai volontari a chi ne avrà bisogno; per l’acquisto di mascherine e guanti; per sostenere le spese di alloggio per i senza dimora. Tutti possono donare.
La Caritas ha immediatamente individuato una struttura in cui sono ospitate 50 persone senza dimora e dove è stato attivato anche un presidio della Croce Rossa. Anche le cucine economiche popolari sono aperte al mattino per il servizio docce e per il pranzo: in questo orario, a chi lo richiede, verrà consegnato un sacchetto con la cena. Anche qui è disponibile un presidio della Croce Rossa.
Per tutte le informazioni è sufficiente entrare nel sito www.padovacapitale.it.