Immigrazione e diversità culturale. Una risorsa per le città

Logo_particolareSempre più, le nostre città accolgono persone proveniente da paesi diversi. Con gusti, tradizioni e modi di vivere differenti. E’ la grande sfida dei nostri anni. Come agire di fronte a questa sfida? Porta con sé solo dei problemi, come da tante parti ci sentiamo dire, oppure anche delle opportunità?

Dal 2008, anno del dialogo interculturale, si è formata in Europa una rete di città che vedono la diversità come una risorsa, come un vantaggio per lo sviluppo intellettuale e economico, piuttosto che come un problema. L’idea è che la diversità possa favorire l’innovazione e la creatività, e quindi la posizione competitiva e la qualità della vita nelle città. Leggi di più