11 maggio marcia per la Pace a Padova, camminando dalle CASERME ai PARCHI
Per accendere i riflettori sulle ex caserme ed edifici militari, affinché gli spazi ex-militari, a partire dalla Caserma Prandina e dalla Caserma Romagnoli, si trasformino in aree a servizio della Comunità: parchi, piazze di quartiere… evitando speculazioni edilizie o che siano trasformati in parcheggi o grandi strutture commerciali.
– Ritrovo di fronte Palazzo Moroni alle 9.30. Intrattenimento con il gruppo musicale “Djolibè’ Djembè Familly” e illustrazione di alcuni “Segnali di Pace” a cura del MIR.
– PARTENZA ore 10.00. Percorso: via Cavour – Piazza Garibaldi – via Emanuele Filiberto – Corso Milano – via Vicenza – via Chiesanuova.
– Sosta al Parco dell’Ex Caserma Prandina con letture “Voci di donne contro la guerra” a cura di Donne in Nero.
– Conclusioni ore 12.30 alla ex Caserma Romagnoli: monologo tratto da letture “Fiori Fragili. Ortigara 1917” di Riccardo Benedetti a cura della Compagnia Initinere. Per approfondimenti http://www.
sabato 10 maggio – La marcia sarà preceduta dall’incontro su Proposte per una politica europea di pace
Presso la sala Nassirya del Consiglio di quartiere Centro. L’incontro mira ad analizzare come la Politica di Sicurezza e Difesa Comune dell’Unione Europea possa fungere da strumento di perseguimento di ordinamenti e relazioni pace a livello internazionale. Per tale motivo saranno presenti e verranno interpellati i candidati italiani alle elezioni europee. Leggi qui per approfondimenti.
>>> venerdì 9 maggio
aperitivo con i prodotti di Libera Terra – dalle 18 presso i Bastioni S. Croce (Padova, via marghera 79), ospite Francesco Clemente, figlio di Silvia Ruotolo e dalle 21:00 spettacolo teatrale “La Spremuta” di e con Beppe Casales, vincitore del premio LiNUTILE Teatro 2013. Iniziative a cura del Presidio “Silvia Ruotolo” di Libera
“Riprendersi la bellezza” conferenza con Massimo Rocco (presidente cooperativa “Terre di don Peppe Diana” e Matteo Pasi (documentarista, finalista premio Ilaria Alpi 2013). A seguire proiezione del documentario “Onda Libera”. Iniziative a cura del Presidio “Silvia Ruotolo” di Libera. dalle 16:30 a Padova in piazza Capitaniato.
GIACE IMMOBILE di Riccardo Maggiolo 89’ – Film documentario sulla speculazione edilizia e il consumo di territorio nel Veneto. Sarà presente il regista. Seguirà il dibattito sul tema “Quale urbanistica per il nostro territorio?” in occasione delle importanti scelte che saranno prese dal Piano degli Interventi in fase di elaborazione nel nostro Comune. Organizzato da Circolo Legambiente “Dai Colli all’Adige” di Este. Aderiscono: La Bilancia – Bottega del Commercio Equo e Solidale – Este; GasDotto – Este e Baone. Non Solo Spettatori – Este; Euganea Film Festival. Con il patrocinio della Città di Este. Sala Palazzo Contarini (accanto al Liceo Artistico -Istituto d’arte Corradini), Viale Fiume 55 – ESTE – ore 21.
TRASPARENZA nella PUBBLICA AMMINISTRAZIONE e rapporti con i CITTADINI dopo il D.Lgs. n.33/2013 – GIURISTI DEMOCRATICI, l’ incontro si terrà a Padova presso la Sala degli Anziani” di Palazzo Moroni (Municipio) venerdì 9 maggio p.v., con inizio alle ore 18,30. Con lo scopo principale, di informare/formare operatori della Pubblica Amministrazione e operatori del diritto, ma più ancora i cittadini attivi e le Associazioni portatrici di interessi collettivi, delle nuove possibilità, apertesi in seguito al D.Lgs. n.33/2013, di controllo del cittadino sull’operato della Pubblica Amministrazione; , ciò anche al fine di creare una vera e propria Rete di collaborazione tra cittadini, operatori della p.a. e mondo associativo PER RENDERE EFFETTIVO IL DIRITTO ALLA TRASPARENZA NELL’AZIONE DELLA P.A.
>>> sabato 10 maggio
pomeriggio di laboratori e seminari per la cittadinanza attiva e l’antimafia sociale – dalle 15.00 presso il centro Antonianum (Padova, Prato della Valle, 56): Monopolio Comune: la nostra versione del gioco di ruolo sull’apertura e la gestione di un bene confiscato
Cinemafia: laboratorio cinematografico e dibattito; Informafiamoci: le mafie al nord raccontate dai mass-media; Che mondo sarebbe senza corruzione: tra quel che sta cambiando e quanto c’è ancora da fare
>>> domenica 11 maggio
Assemblea provinciale del coordinamento di Libera. A cura del coordinamento di Libera per la provincia di Padova. Dalle 15:30 presso la sala Peppino Impastato di Banca Etica, via Tommaseo 7 Padova (ingresso da via Cairoli).
ANDAR PER ERBE – passeggiata per conoscere e riconoscere le erbe spontanee utilizzabili in cucina e cosmesi naturale. Uscita didattica lungo gli argini del Brenta guidati da Anna Tonello, cuoca appassionata ed esperta del mondo dimenticato delle erbe spontanee. C’è un mondo da (ri)scoprire. Se parteciperete capirete perchè consideriamo Anna Tonello, nostra guida per l’occasione, “patrimonio dell’umanità” Si raccomanda abbigliamento comodo, copricapo e scarponcini. Chi volesse anche raccogliere è invitato a portare un cestino di vimini o simile (no sacchetti, no buste chiuse!!) e un coltellino. Ritrovo ore 08.45 in piazza Diaz. Rientro previsto per le ore 12.00 – 12.30
>>> venerdì 16 maggio
incontro con i candidati sindaco di Padova – alle ore 17.45 presso l’ex fornace Carotta di via Siracusa. Presenteremo e consegneremo le cartoline sottoscritte in questi mesi con la campagna “Via Le Mani dalla Città”. Una svolta ambientale per Padova è possibile, giovedì 16 capiremo le posizioni dei candidati e chiederemo impegni precisi per la prossima legislatura. L’incontro è pubblico, vi chiedo di segnalarmi la vostra partecipazione per organizzare al meglio il dibattito.