Succede in città: 21-27 giugno 2019

>>>venerdì 21 giugno

Storie di libertà: incontro con Daniele Aristarco. Dal 20 al 23 giugno arriva all’Arcella il TOTEM Festival e, in occasione di Letti Di Notte, la grande notte bianca del libro e della lettura, si parlerà con l’autore Daniele Aristarco e scoprirete insieme a lui il tema di questa edizione: la libertà. Ore 18.00 presso la libreria Limerick – in via Tiziano Aspetti 13, Padova [negozio convenzionato, sconti per i soci Legambiente ].

Shamanica Eco Fest 2019, cerimonia di apertura. Festival dedicato allo Sciamanesimo e alla Protezione della Natura. In una cornice naturale ed ecosostenibile ospita cerchi sciamanici, workshop esperienziali, incontri, conferenze e performance. Ingresso libero e gratuito. Ore 19.00 presso Parco del Roncajette – via Sant’Orsola Vecchia, Padova.

Invisibili: giornata mondiale del rifugiato 2019. In occasione della giornata mondiale del rifugiato, il progetto SPRAR/SIPROIMI del Comune di Padova e l’Associazione Popoli Insieme ODV vi invitano allo spettacolo gratuito: Invisibili, di e con Mohamed BA. Ore 20.00 presso Collegio universitario Don Nicola Mazza – via Savonarola 176, Padova.

Notte ForRock e festa di São João at Ca’Sana. Una serata tutta speciale in ricorrenza del “São João”, una delle più grandi feste della tradizione del nordest brasiliano. Tornano alla Ca’Sana i ritmi e le melodie del rock brasiliano e del Forró. Ore 21.00 presso Cà Sana – via SS. Fabiano e Sebastiano 13, Padova.

Italian Jazz Project Orchestra direttore: Luca Donini. Parco Buzzaccarini vi invita ad ascoltare questo gruppo nato nel 2015 con un organico di dieci musicisti professionisti che sono parte della Future Orchestra, ensemble jazz attivo dal 1989. Ore 21.30 presso il Parco Buzzaccarini – via S. Giacomo 51, Monselice.

 

>>>sabato 22 giugno

Shamanica Eco Fest 2019. Festival dedicato allo Sciamanesimo e alla Protezione della Natura. In una cornice naturale ed ecosostenibile ospita cerchi sciamanici, workshop esperienziali, incontri, conferenze e performance. Per ogni biglietto venduto, 1 € sarà devoluto al progetto Padova O2 – WowNature. Ingresso 22 €, sono previste riduzioni per studenti e bambini. Tutto il giorno dalle ore 10.00 presso Parco del Roncajette – via Sant’Orsola Vecchia, Padova.

Raccolta fondi per il Mozambico. Collettiva di pittura e grafica, aperta dal 22 al 30 Giugno. Chiunque potrà scegliere un’opera, effettuando all’Associazione Erika Onlus una donazione per l’emergenza ciclone Idai che ha colpito recentemente il Mozambico. Dalle ore 10.00, presso l’Oratorio della Beata Vergine del Rosario – via Roma 44, Limena.

Beatbox, raduno nazionale. L’Italian Beatbox Family aka IBF, organizza un nuovo grande evento nazionale con due ospiti d’eccezione e una Battle con i migliori Beatboxer provenienti da tutta Italia. Ore 19.00 presso il Circolo Culturale Carichi Sospesi – vicolo del Portello 12, Padova. Ingresso €5, riservato ai soci ARCI [segnaliamo la convenzione tessere ARCI + LEGAMBIENTElegambiente_arci].

Quinta festa cittadina dell’affido e della solidarietà familiare. Al Parco delle energie rinnovabili Fenice di Padova (via Lungargine G.Rovetta, 28) dalle ore 16,00 si svolgerà, con il contributo di Coop Alleanza 3.0, la Festa del Centro per l’affido e la solidarietà familiare del Settore Servizi Social. Sono invitati tutti i cittadini che hanno “a cuore i bambini e le famiglie” e che vogliono esprimere questa loro attenzione attraverso gesti concreti di solidarietà.

>>>domenica 23 giugno

Il moltiplicarsi dei confini tra attacco ai diritti e razzismo. Dibattito sul second stage dello Sherwood Festival. Ore 21.00 presso Sherwood Festival – parcheggio nord stadio euganeo, Padova.

 

>>>martedì 25 giugno

Ecofuturo Festival 2019. 5 Giorni di festival a Padova su Innovazioni tecnologiche, stili di vita ecosostenibili ed ecosalute. Un punto di incontro e formazione per imprenditori del settore green, un luogo dove scoprire e farsi conoscere in uno dei green network più importanti d’ Italia. E alla sera cene, spettacoli e divertimento per tutti. Dalle ore 10.00 presso Fenice Green Energy Park – lungargine Rovetta 28, Padova. 

Morire di Speranza. Come ogni anno la Comunità di Sant’Egidio, insieme a tante altre Associazioni, fa memoria a Padova di quanti perdono la vita nei viaggi verso l’Europa. Verranno letti i nomi e le storie di chi è morto in questi anni cercando di raggiungere l’Europa. Siete tutti invitati a partecipare. Ore 19.30 presso Comunità di Sant’Egidio – via Belzoni 71 – Padova.

Balkan Bazar live. Nuovo appuntamento per Arcella Folk Festival 3 con un quintetto il cui repertorio pesca dalla tradizione dell’area balcanica e la veste di sonorità rock. Sarà un’esperienza “partecipata”, ballando e cantando con i musicisti!  La cucina apre come di consueto alle 19:30, inizio del concerto – gratuito – alle 21:30 presso Osteria di Fuori Porta – Via T. Aspetti 7/a, Padova.

 

>>>mercoledì 26 giugno

Ecofuturo Festival 2019. 5 Giorni di festival a Padova su Innovazioni tecnologiche, stili di vita ecosostenibili ed ecosalute. Un punto di incontro e formazione per imprenditori del settore green, un luogo dove scoprire e farsi conoscere in uno dei green network più importanti d’ Italia. E alla sera cene, spettacoli e divertimento per tutti. Dalle ore 10.00 presso Fenice Green Energy Park – lungargine Rovetta 28, Padova.

BomChilom & Mr. Robinson (Reggae/Dancehall) live at Ca’Sana. Ca’Sana vi invita a questa serata in compagnia con Bomchilom Sound, The Sound of Padova Since 2004 e Mr. Robinson. Ore 18.30 presso Cà Sana – via SS. Fabiano e Sebastiano 13, Padova.

Free market allo Yucca Fest. Il Free Market si ispira all’economia del dono ed ai charity shop molto diffusi in Nord Europa. Chiunque, in forma libera e gratuita può prendere ciò di cui ha bisogno o che semplicemente gli piace, con il solo limite di non superare i 10 pezzi. In collaborazione con Xena. Ore 18.00 presso Yucca Fest – Piazza Gasparotto, Padova.

Quanta nostalgia OPEN MIC : Matteo Di Genova. Poesie Senza Pretese torna nella splendida cornice di Piazzetta Gasparotto, stavolta sul palco dello Yucca Fest. I vostri poeti padovani preferiti saranno a fare gli onori di casa, accompagnando sul palco chi abbia voglia di mettersi in gioco. E allora, tu che leggi da dietro uno schermo, hai per caso anche il coraggio di leggere da dietro un microfono? Ore 21.00 presso Yucca Fest – Piazza Gasparotto, Padova.

 

>>>giovedì 27 giugno

Ecofuturo Festival 2019. 5 Giorni di festival a Padova su Innovazioni tecnologiche, stili di vita ecosostenibili ed ecosalute. Un punto di incontro e formazione per imprenditori del settore green, un luogo dove scoprire e farsi conoscere in uno dei green network più importanti d’ Italia. E alla sera cene, spettacoli e divertimento per tutti. Dalle ore 10.00 presso Fenice Green Energy Park – lungargine Rovetta 28, Padova.

Generazione SHE. Generazione SHE è una iniziativa rivolta in particolare alle donne, occupate e inoccupate, e alle loro straordinarie potenzialità! L’evento è composto da due momenti: il primo al teatro Barbarigo, dove si terrà la plenaria: Quale lavoro per le donne? Superare il pregiudizio, il secondo tra il teatro Barbarigo e la Libreria delle donne, dove si terranno diversi workshop interattivi. Ore 15.00 Teatro Barbarigo – via del seminario 5a, Padova.

Soyalism: Euganea Film Festival. Una serata speciale di Euganea Film Festival 2019 che avrà luogo in una delle più belle ed eleganti Ville del territorio. Durante la serata verrà proiettato Soyalism di Stefano Liberti e Enrico Parenti, un film incentrato sul tema dei mega allevamenti cinesi. Durante l’evento avrete la possibilità anche di degustazione vini di una azienda agricola locale. Ingresso 7€. Ore 21.30 presso FAI, Villa dei Vescovi – via dei Vescovi 4, Luvigliano.