Distances Jazz Quartet. Distance è un nuovo quartetto jazz con sede a Monaco e Venezia, un jazz contemporaneo e melodico, con un sassofono espressivo, un pianoforte dinamico e una sezione ritmica pulsante, sempre concentrata sull’improvvisazione collettiva. Biglietto 10€. Prenotazione obbligatoria. Ore 21.30 presso il Parco Buzzaccarini – via S. Giacomo 51, Monselice. Leggi di più
succedeincitta
Succede in città: 12-18 aprile 2019
I territori della sostenibilità. Convegno organizzato da Veneto Responsabile in collaborazione con UNIPD-CISR e con il Salone della CSR e dell’Innovazione Sociale di Milano. Il tema sarà: territori generativi e responsabili, sostenibilità e innovazione sociale per lo sviluppo dei sistemi produttivi locali di piccola impresa. Ore 9.00 presso Palazzo Bo, Aula Nievo – via VIII febbraio 2, Padova.
Succede in città: 5-11 aprile 2019
L’ultima ragazza di Nadia Murad. Libratì vi invita a questa presentazione del libro in cui Nadia Murad, scrivendo, racconta la storia della sua prigionia e della sua battaglia contro l’Isis. La presentazione è a cura di Donne in nero Padova e in collaborazione con Centro Pandora (non sarà presente l’autrice). Ore 18.00 presso Lìbrati, libreria delle donne – via San Gregorio Barbarigo 91, Padova [negozio convenzionato, sconti per i soci Legambiente ]. Leggi di più
Succede in città: 29 marzo-4 aprile 2019
Il vento non può essere catturato dagli uomini, con Marco Berti. In collaborazione con Detour, festival del Cinema di Viaggio, Marco Berti presenta: Il vento non può essere catturato dagli uomini. I capitoli di questo libro ruotano attorno alla montagna, grande passione dell’autore, ma il fulcro non sono le scalate bensì il viaggio, il vagare, spinto da un’immensa voglia di scoprire e di conoscere. Ore 18.00 presso la libreria Pangea – via San Martino e Solferino 106, Padova [negozio convenzionato, sconti per i soci Legambiente ]. Leggi di più
Succede in città: 22-28 marzo 2019
Treno verde a Padova. La mobilità a zero emissioni è il tema della campagna itinerante di Legambiente: mostre, esperimenti e pannelli informativi; visite guidate, conferenze e incontri pubblici. Il programma completo nel nostro articolo qui. Visite libere dalle 16.00 alle 19.00 presso Binario 3 – Stazione di Padova. [evento Legambiente – diventa socio ].
La musica che non sai. Serate in compagnia di grandi capolavori. Rassegna diretta da Gian Piero Mentasti. Collezionista di registrazioni e musiche d’arte da oltre 50 anni,propone delle serate con proiezioni di filmati a tema in cui approfondire e conoscere l’inizio della carriera, la storia e i brani di grandi artisti che hanno segnato la storia del Jazz. Ore 19.00 presso il Parco Buzzaccarini – via S. Giacomo 51, Monselice. Leggi di più