L’AMBIENTE HA BISOGNO DI TE, UNISCITI A LEGAMBIENTE!

C’è ancora tempo per rinnovare il tuo sostegno a Legambiente, dando più forza all’associazione per affrontare la sfida della transizione ecologica a Padova

 

 

Da quasi 40 anni Legambiente Padova si impegna per la tutela ambientale nella nostra città, seguendo, tra le altre, tematiche come il consumo di suolo, l’economia circolare e la mobilità sostenibile. Alcuni dei cambiamenti avvenuti in città in questi anni sono stati possibili anche grazie all’impegno di chi ha sempre chiesto e agito per garantire maggiore sostenibilità ambientale e sociale nello sviluppo cittadino, per rendere Padova un luogo migliore per le persone che ci vivono.

La forza di Legambiente risiede anche nella capacità di creare e mantenere relazioni con altre associazioni di volontariato e gruppi locali di cittadini, che sono il cuore pulsante delle nostra comunità. Momenti di aggregazione e coesione, come la Festa Intrecci in Piazza Caduti della Resistenza e la Festa di Recupero in Prato della Valle; occasioni di festa associati a richieste politiche come le tante iniziative organizzate nei parchi cittadini o nell’ambito della campagna per le strade scolastiche, sono esempi di come Legambiente promuove l’azione di rete tra soggetti diversi per obiettivi comuni, garantendo al contempo ampia partecipazione della cittadinanza.
Inoltre il volontariato attivo praticato da molti dei soci e delle socie di Legambiente permette di avvicinarsi alle tematiche ambientali, sperimentando in prima persona il cammino, a volte difficile, che porta l’associazione a proporre strade alternative ma praticabili, alle vie solo apparentemente più semplici che spesso nascondono danni ambientali.
Legambiente è anche tutela e promozione del patrimonio storico e artistico della città. Con a Salvalarte, da 25 anni grazie all’aiuto dei suoi volontari, rendiamo accessibili gratuitamente alcuni tesori forse meno conosciuti della città, come la Torre dell’Orologio, la Reggia Carrarese (divenuta patrimonio Unesco) la Scuola della Carità e l’Oratorio di S. Margherita, perché la tutela ambientale è anche difesa e promozione culturale.

Unirti a Legambiente dunque significa sostenere l’associazione, non solo economicamente, mentre partecipando alle iniziative organizzate dal circolo potrai dare il tuo contributo per una città a misura di persona, non di auto, a misura di parco, non di supermercato. Vuoi farlo anche tu?

Difendi l’Ambiente. Iscriviti a Legambiente!

Redazione Ecopolis